Discussione:Cultura hacker

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Traduzione e wip[modifica wikitesto]

Ciao [@ Arturo Pesaro] ho potuto scorrere molto velocemente la nuova voce che hai creato. Intanto ti suggerirei di apporre un avviso WIP in testa in modo da poter ultimare la stesura della prima versione "stabile" della voce. La traduzione è migliorabile (in certi passaggi sembra fatta con il traduttore automatico ...). Per "traduzione" intendo oltre che la riscrittura in un italiano un po' più "scorrevole" anche l'aggiornamento di tutti i template usati portandoli alle analoghe versioni in italiano (es. "cite web" diventa "cita web" e lo stesso tutti i parametri usati). Per qualsiasi dubbio non esitare a chiedere: l'aggettivo "collaborativa" che definisce wikipedia sta proprio a significare questo. Grazie per il tuo lavoro. --Sanghino Scrivimi 23:37, 31 gen 2018 (CET)[rispondi]

Buonasera, la traduzione in alcuni punti non e molto scorrevole perchè non trovavo le giuste parole per esprimere i concetti e ho tradotto i termini inglesi come da dizionario senza invece "interpretarli". Provvederò subito alla correzione, soprattutto nella parte centrale della pagina. Per la questione template ci sto lavorando ora, sto studiando le varie forme e come tradurle in italiano. Ringrazio ancora per la pazienza e disponibilità. --Arturo Pesaro (msg) 23:47, 31 gen 2018 (CET)[rispondi]
[@ Sanghino] In realtà non è necessario tradurre a mano tutti i parametri in italiano (rischiando di fare errori o di lasciare il lavoro incompleto) perché passa Atarubot a sostituire tutto in automatico. Nell'importare i template "Cite qualcosa" da en.wiki bisogna solo fare attenzione alle date (da tradurre in italiano) e al parametro language=, da compilare con il codice della lingua (es. pl anziché "Polish"). --Horcrux九十二 00:27, 1 feb 2018 (CET)[rispondi]
[@ Horcrux92] hai ragione, ma secondo me il rischio vale la candela. Io faccio l'informatico, adesso ci sono strumenti a disposizione che incrementano esponenzialmente la produttività (come fa il bot), ma molte logiche che prima ero costretto ad imparare oggi vengono ignorate. Io penso che prima si apprende l'uso degli strumenti, poi semmai ci affidiamo agli automatismi. Ci saranno errori? Probabilmente si, ma alla fine sarò in grado di fare tutto il lavoro in autonomia padroneggiando quei pochi parametri da tenere sotto osservazione. Questo è il mio consiglio e anche il mio approccio, [@ Arturo Pesaro] adesso conosce le varie modalità e saprà scegliere in autonomia. Grazie per la precisazione, è sempre costruttivo il confronto, buona serata. --Sanghino Scrivimi 00:39, 1 feb 2018 (CET)[rispondi]
Ok ma, ripeto, anche un utente esperto come te ha lasciato dei parametri non tradotti (e lì poi il bot in genere non va a correggere). --Horcrux九十二 11:16, 1 feb 2018 (CET)[rispondi]
Permettimi di dissentire circa questo modus operandi, facendo così si invitano gli utenti a fare dei semplici copia-incolla da altre versioni. Il bot funzionerà di sicuro in questo modo, ma di certo non avrai utenti skillati in grado di gestire una voce in totale autonomia. IMHO. Poi errori se ne fanno tutti, compresi i bot stessi: che le citazioni dei libri fossero ancora incomplete lo sapevo, ma volutamente mi ero fermato perchè stavamo editando in due contemporaneamente. Avrei terminato questa mattina sempre che non lo avesse già fatto Arturo, ma non è importante. Ciao. --Sanghino Scrivimi 12:28, 1 feb 2018 (CET)[rispondi]
Ti rispondo in talk, qui siamo OT. --Horcrux九十二 12:39, 1 feb 2018 (CET)[rispondi]

Altre voci[modifica wikitesto]

A memoria ci sono almeno altre due voci a tema hacker: Hacker e Security hacker. Per questo motivo ho rimosso del testo che è già presente in Security hacker#Classificazioni.
Con l'occasione, forse è il caso di definire bene cosa vada qui o nelle altre due voci. --Titore (msg) 11:52, 12 feb 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Cultura hacker. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:20, 27 ago 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Cultura hacker. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:56, 7 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Cultura hacker. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:33, 4 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:08, 30 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:45, 16 apr 2022 (CEST)[rispondi]