Discussione:Cronologia dei transatlantici più grandi del mondo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La queen elizabeth varata nel 1938 stazzava 7ooo tonnellate più della Normandiee poteva trasportare 200 persone in più fra equipaggio e passeggeri, e lunga 2 metri in più ...

c'era anche la Queen Mary che superava sia il Normandie che la Queen Elizabeth; anche secondo me la pagina andrebbe aggiornata sopratutto ora che la Queen Elizabeth è stata sostituita dalla Queen Mary 2. --Alessandro Bianchi & Co (msg) 11:27, 8 set 2020 (CEST)[rispondi]

Ampliamento della pagina[modifica wikitesto]

Buongiorno. Da qualche tempo mi sono interessato alla storia dei transatlantici e questa pagina mi e stata molto di aiuto. Penso però che andrebbe ampliata aggiungendo i record dopo il Normandie (per esempio il Queen Mary e il Queen Mary 2) ma anche quelli che avvennero prima del RMS Lusitania aggiungendo delle belle immagini. Io sarei disponibile ad ampliare la pagina ma non ho dimestichezza nell'inserire le foto relative soprattutto dal punto di vista della licenza, quindi avrei bisogno di un aiuto. Cosa ne pensate? Alessandro Bianchi & Co (msg) 19:15, 6 set 2020 (CEST)[rispondi]

Ho aggiunto i record successivi al Normandie (ormai abbondantemente superato) come anticipato nella discussione. I dati relativi alla stazza lorda e alla capacità di carico li ho direttamente presi dalle voci relative di Wikipedia Italia. Io purtroppo non sono capace ad aggiungere le foto. Mi scuso in anticipo per eventuali errori che spero mi vengano segnalati in modo da poterli correggere.--Alessandro Bianchi & Co (msg) 19:02, 13 set 2020 (CEST)[rispondi]