Discussione:Cronologia biblica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Date di nascita sbagliate, Sem figlio di Noè nacque nel 1558 e suo figlio arpaksad nel 1658 due anni dopo il diluvio e il padre sem nel momento della nascita del figlio aveva 100 anni.....

No. Sem è nato nel 1557. Arpacsàd è nato nel 1658 – 2 anni dopo l'alluvione del 1656. Noè aveva 500 anni per quasi un anno intero prima di Sem è nato poco prima che Noah è diventato 501. Sem aveva 100 anni per quasi un anno intero prima di Arpacsàd è nato poco prima che Sem è diventato 101. Tutti gli anni di nascita e morte dopo Arpacsad: Aggiungere 2 anni. —Telpardec (msg) 03:53, 13 gen 2012 (CET)[rispondi]

Il libro della Genesi riporta la durata della vita di Adamo e dei suoi discendenti e l'età alla quale ciascuno generò il proprio primogenito, permettendo di calcolare una cronologia precisa fino all'entrata di Giacobbe e della sua famiglia in Egitto.

No, non il primogenito. Caino fu Adamo il primo nato, non Seth. Invece di "primo figlio" si deve "un figlio di nome particolare". —Telpardec (msg) 03:53, 13 gen 2012 (CET)[rispondi]


Ho tolto la parola "setta" associata ai Testimoni di Geova, sa di dispregiativo sinceramente.

Vedo parecchi errori, come l'anno zero. Nei primi secoli DC l'anno zero? Per usare una cifra bisognerebbe conoscerla e poi gli anni sono numeri ordinali. --Neunova (msg) 15:33, 18 gen 2015 (CET)[rispondi]

La tua obiezione è molto ragionevole.Tuttavia la notizia proviene da en-wiki Seder Olam Rabbah, dove nessuno l'ha mai contestata, benché i wikipediani di lingua inglese siano intelligenti e molto numerosi. Suppongo che nel Seder si usi un modo indiretto di usare implicitamente l'anno "0" senza utilizzare la cifra "0". Ad esempio si potrebbe dire "il primo anno dopo quello della creazione" per indicare l'anno 2. Il problema può essere chiarito solo da un wikipediano che conosce l'ebraico. Se ci sono altri errori o presunti tali segnalali o correggili. Buon lavoro! --Pinea (msg) 10:39, 20 gen 2015 (CET)[rispondi]

A conferma di quanto sopra vedi p. 114 (la penultima) di Sheldon Epstein, Bernard Dickman e Yonah Wilamowsky, A Y2K solution to the Chronology Problem, Hakirah Vol. 3, pp. 67-115. --Pinea (msg) 20:26, 22 gen 2015 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Cronologia biblica. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:24, 29 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Cronologia biblica. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:04, 5 apr 2020 (CEST)[rispondi]