Discussione:Creta

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività.
– Il cambusiere Horcrux (msg) 20:20, 24 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Sicuramente l'isola di Creta è importantissima, ma anche la creta (che per qualche strano motivo su it.wiki si chiama Chalk) mi sembra un termine significativo. A mio modo di vedere la paritaria ci sta tutta. --AnticoMu90 (msg) 12:48, 19 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Concordo. Per ora non entro in merito a Chalk al posto di Creta (se avrò tempo guarderò le fonti indicate in nota nella voce). --Meridiana solare (msg) 14:58, 19 mag 2023 (CEST)[rispondi]
se Creta è il termine corretto per riferirsi a chalk allora sì, altrimenti no. A che progetto possiamo chiedere? --Agilix (msg) 15:15, 19 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Discussioni progetto:Geologia? --Meridiana solare (msg) 15:24, 19 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Creta è comunemente usato come sinonimo di argilla. Non sarebbe meglio fare un redirect a quest'ultima voce mediante creta (materiale)?--Mauro Tozzi (msg) 12:59, 21 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Argilla che è diverso dal già citato Chalk? Se sì "creta (materiale)" non sarebbe ambiguo? --Meridiana solare (msg) 16:48, 21 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Se non mi ricordo male, con Chalk si intende anche "gesso" --ValterVB (msg) 17:26, 21 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Argilla in inglese è clay. Chalk non mi sembra così importante da togliere all'isola di Creta il ns0 predominante su Creta. --Sailko 17:29, 21 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Secondo treccani la parola italiana "creta" può riferirsi sia all'argilla che alla chalk (o craie). Io a questo punto farei una paritaria in cui inserire l'isola, l'argilla e la chalk (che personalmente sposterei a calcilutite, ma questo è un dettaglio che non so quanto consenso avrà...)

Qualora non l'aveste letta, vi segnalo questa discussione del progetto Scienze della Terra che, indirettamente, spiega la scelta del titolo --Ombra 23:00, 21 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Creta in italiano è soprattutto argilla poi anche chalk, non vedo motivo per spostare quest'utilma. Comunque al di là del titolo di chalk la questione posta è: Creta isola è prevalente? Ihmo no, chi non ha fatto il classico in genere sa poco e niente dell'isola--Pierpao (listening) 08:23, 22 mag 2023 (CEST)[rispondi]

[ Rientro]Mi date la possibilità di procedere? Potrei aver bisogno di una mano a correggere i link perché sicuramente sono numerosi.--AnticoMu90 (msg) 11:43, 22 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Dal momento che si tratta di correggere più di duemilacinquecento voci mi sono permesso di chiedere l'intervento di un bot.--AnticoMu90 (msg) 14:37, 23 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Vero che il nostro faro sono in prima battuta le fonti, ma non dimentichiamo che le disambigue a significato prevalente sono fondamentalmente delle facilitazioni per la navigazione che permettono di reindirizzare gli utenti nel momento in cui è chiaro che per buona parte cercano un dato significato.
In questo senso non vedo quasi mai analizzare il numero di visualizzazioni che pur essendo conseguenza delle fonti, in modo ancor più preciso ci dicono ciò che gli utenti ricercano. In questo caso, a differenza di ciò che si può pensare, l'isola è in realtà prevalente anche se non sufficientemente.
Mi unisco quindi al coro della paritaria e faccio partire il bot a breve. --.avgas 20:46, 27 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Inversione di redirect effettuata, Creta è ora una disambigua paritaria. --Agilix (msg) 11:46, 29 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Ho notato che esistono molte località greche che nella sezione "suddivisione amministrativa" hanno la dicitura "Creta". Ho chiesto a un bot di orfanizzarle per velocizzare il lavoro.--AnticoMu90 (msg) 15:15, 30 mag 2023 (CEST)[rispondi]
✔ FattoAdesso Creta è orfana.--AnticoMu90 (msg) 09:33, 31 mag 2023 (CEST)[rispondi]