Discussione:Costantino l'Africano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Costantino Rhegino detto l'Africano[modifica wikitesto]

Ho il dubbio che si tratti di Costantino Rhegino, detto l'Africano, della scuola medica salernitana, proveniente da Reggio (Calabria)... verificherò ed eventualmente revisionerò la voce ;-) ciao =D --ΣΑΛΛΙSalli · ΣΑΛΛΕΙΩΝ 10:04, 17 gen 2008 (CET)[rispondi]

Paolo Diacono ????[modifica wikitesto]

Paolo Diacono è vissuto nell'VIII secolo d. C., Costantino l'Africano nel XI secolo: come può Paolo Diacono aver scritto di questo Costantino se è precedente ad esso di 300 anni ? E' assolutamente impossibile ! Quella citazione (inserita in maniera peraltro non conforme alla formattazione wiki) sarà di qualcun'altro o di un altro Paolo Diacono, non certo del Paolo Diacono che scrisse l'Historia Langobardorum. Urgono chiarimenti e correzioni: su Wikipedia non si possono scrivere simili inesattezze. Villese92, 13:33, 18 gen 2008

Caspita, hai proprio ragione: la citazione l'avevo presa qui [1] ma credo che sia errata; bisogna cercare da dove viene. Grazie --Giaros (scrivimi) 14:34, 19 gen 2008 (CET)[rispondi]
Forse è risolto l'arcano: si tratta di Pietro Diacono e la citazione è in De viris illustribus archimonasterii Casinensis.--Giaros (scrivimi) 14:54, 19 gen 2008 (CET)[rispondi]
A posto, caso risolto. Villese92, 15:58, 19 gen 2008