Discussione:Corsano (disambigua)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Prevalenza Corsano[modifica wikitesto]

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività.
– Il cambusiere Ombra 09:02, 13 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Non credo che questo piccolo comune (5000 abitanti) possa essere considerato il significato nettamente prevalente rispetto alle persone e soprattutto alle altre località (fra cui anche qualche ex-comune): ne è prova che la stazione di Corsano, le ville di Corsano, la pieve di San Giovanni Battista a Corsano, la pieve di Santa Maria a Corsano e il beato Felice da Corsano nulla hanno a che vedere con il comune di Corsano. Peraltro è probabile che i due significati più ricercati, sia pur non compresi in Corsano (disambigua), siano il paese immaginario citato in Io speriamo che me la cavo (film) e questo musicista collaboratore di Björk. In ogni caso mi sembra assai opportuna una paritaria.-- 3knolls (msg) 08:19, 21 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Francamente sono incerto, per non dire che al 51% sono per il mantenimento dello status quo. In ordine sparso: il comune è piccolo ma non piccolissimo, specie se confrontato alla minuscola frazione Ville di Corsano; se la ricerca per immagini di Google non mi tradisce, il borgo fortificato - disabitato da quattro secoli - è costituito da una cappella e qualche muro; la stazione è inattiva dal 2008; non sono convinto che Pieve di San Giovanni Battista a Corsano vada inserita nella disambigua. Il maggiore dubbio sulla situazione attuale riguarda l'effettiva (e probabile) confusione con il paese immaginario. Di cui però non abbiamo (giustamente) la voce --Ombra 16:16, 24 apr 2019 (CEST)[rispondi]