Discussione:Coro della polifonica materana Pierluigi da Palestrina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Sono Maria Grazia Racioppa e sono l'autrice del testo presente sul sito internet http://www.polifonicamaterana.it. Cedo il testo a Wikipedia con la licenza GFDL, di cui ho letto il testo e di cui accetto le condizioni. Questa mail si riferisce alla voce http://it.wikipedia.org/wiki/Coro_della_Polifonica_Materana_%22Pierluigi_da_Palestrina%22

--TØØTheLinkKiller 19:01, 6 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Nella voce del direttore attuale del coro si dice che questi lo avrebbe ricreato nel 1990: sembra dunque che sia l'associazione musicale ad essere stata fondata nel 1944 e non l'attuale coro, di fondazione ben più recente. Nella pagina questa situazione non è per niente chiara, come non è chiara la distinzione tra l'associazione e il coro, e non si fa cenno alcuno di quando o perché il primo coro abbia cessato la propria attività. L'attività del coro attuale sembrerebbe inoltre molto più incentrata su Matera di quanto sembrasse ad una prima lettura. Sarebbe utile a mio parere portare a corredo della voce anche fonti terze, se ce ne sono, per evitare una presentazione che mi è sembrata leggermente di parte. MM (msg) 09:30, 16 giu 2013 (CEST)[rispondi]