Discussione:Coppa d'Oro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Ciclismo
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)
In data 21 giugno 2018 la voce Coppa d'Oro è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a decisione consensuale.
Consulta la pagina della discussione per eventuali pareri e suggerimenti.

Il mio contributo con la creazione di questa voce non voleva sicuramente essere a scopi promozionali. Si tratta di una competizione presente dal 1965, e che ha visto partecipare e vincere corridori dle calibro di Saronni, Bugno e Basso. Quando il Giro d'Italia passa per la Valsugana i telecronisti la citano, quindi un pò di importanza la ricopre. --CristianNX 12:56, 28 feb 2009 (CET)[rispondi]

Faccio notare che questa è una tra le più prestigiose gare della categoria allievi che che quest'anno raccoglie atleti da tutta Italia,l'importanza c'è.--Graziano chiedi e ti sarà dato 11:26, 4 set 2009 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Coppa d'Oro. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:35, 21 feb 2018 (CET)[rispondi]