Discussione:Controversia sulla remissione della scomunica al vescovo Richard Williamson

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Wikipedia non è un blog!
L'unico modo per contribuire a questa enciclopedia è aiutarla a crescere di qualità e di oggettiva neutralità, non inserendo informazioni di dubbia rilevanza, esprimendo opinioni personali o veicolando messaggi privati.

Lefebvriani antisemiti[modifica wikitesto]

Ho rimesso i commenti usciti su La Repubblica e La Stampa, sono commenti che sintetizzano efficacemente i commenti che hanno fatto praticamente tutti: i lefebvriani sono antisemiti, lo sono in quanto lefebvriani e il problema non e' solo Williamson o Franz Schmidburger o Floriano Abrahamowicz come tendenziosamente questa voce vorrebbe far ritenere. Presto inseriro' anche le opinioni di Hans Kung che definisce la Fraternita' una setta antisemita e dice tante belle paroline sul papa. Spero che nessuno contesti l'autorevolezza di Hans Kung. Nt 06:35, 14 feb 2009 (CET)[rispondi]

E dici di Küng... Contestare l'autorevolezza di chi definisce i pensieri di un fine teologo «tante belle paroline sul papa» è abbastanza facile... Caro Nightbit, non è il massimo scrivere dei contributi enciclopedici quando si ha mentalità decisamente non NPOV! Mi auguro solo tu non abbia intenzione di trasformare questa pagina in una raccolta di critiche al Papa. Nel caso, sarebbe opportuno creare la pagina Critiche a Papa Benedetto XVI, che sarebbe interessante e sicuramente ricca di contributi.
Poi due appunti... 1. Collezionare in questa pagina decine di opinioni sull'accaduto mescolate alla narrazione è fuori luogo, delle due crea una sezione apposita. 2. Non che Repubblica e La Stampa siano queste fonti autorevolissime di opinioni... dicono cose che, semplimente, passano. --Edowikip (msg) 15:18, 15 feb 2009 (CET)[rispondi]
Il tuo mi sembra più che un'argomentazione un flame puro e semplice, e non sono interessato a seguirti.
Hans Kung è un'autorevole fonte critica, e non è certo un estremista, si tratta di un teologo cattolico su posizioni timidamente progressiste, noto e arcinoto. Certamente è autorevole il Rabbinato di Israele. Lo è Kasper. Lo è Tettamanzi. Lo è Castrillon. Lo è la Conferenza Episcopale Svizzera. Lo è Angela Merkel, cancelliere della Germania protestante, conservatrice e antinazista. Lo è Barbarin. Lo è Mazzocato. Lo è Lombardi. Lo è Lehmann («la remissione della scomunica ai lefebvriani è una catastrofe»). La vogliamo mettere la voce di chi osserva la situazione dall'esterno senza essere né cristiano né ebreo? Il giudizio della stampa non religiosa è stato che i lefebvriani covino dell'antigiudaismo teologico: va detto, e di fonti ve ne sono a iosa (e altre ancora se ne possono facilmente trovare).
Inoltre ho da fare degli appunti: questa non è né una controversia né una polemica come è stato scritto tendenziosamente. Si tratta di uno scandalo religioso internazionale e di un incidente diplomatico a cui Ratzinger ha potuto mettere le pezze solo cedendo alle richieste delle tante personalità autorevoli scandalizzate che hanno fatto sentire la loro voce. E la "risoluzione" non c'è stata affatto, visto che tutti i cattolici contrari alla remissione della scomunica continuano ad essere contrari (Lehmann: «la remissione della scomunica ai lefebvriani è una catastrofe») e non si vede perché dovrebbero aver cambiato idea nel corso dell'ultima settimana.
Nt 04:04, 16 feb 2009 (CET)[rispondi]
A Bologna si dice: "Fa' mo' cal ch'at pèr!": Fa' quello che vuoi. Non vedo l'utilità di scrivere i punti di vista dei giornali italiani che hanno commentato la vicenda perché non mi sembra sia una cosa enciclopedica. Ma se ci tieni tanto, buon divertimento. Non avevo tirato in ballo tutte quelle altre autorevoli persone che hai solertemente elencato, perché ritengo che i loro commenti sia opportuno riportarli: un conto è Kasper, la Merkel... un conto è il commento di un giornalista della Repubblica o della Stampa. È una pagina enciclopedica, non una rassegna stampa: non mi pare difficile da comprendere. Ma visto che non hai neanche capito a chi si riferisse quello che avevo scritto su Küng, non si può certo pretendere altro. Chi è impregnato di anticlericalismo dovrebbe avere l'onestà di esimersi dal pontificare sulle questioni di Chiesa... Ma questa è un'altra direzione nel discorso. Buona giornata. --Edowikip (msg) 10:58, 16 feb 2009 (CET)[rispondi]

Non scaldiamo troppo gli animi! Wikipedia non è il posto per flame, edit war e attacchi personali. Lo scopo del progetto è di realizzare insieme un'enciclopedia. Irrigidirsi sulla propria posizione e dimenticare la buona fede altrui (e spesso la buona educazione) è una forma di vandalismo che non contribuisce alla crescita dell'enciclopedia.

Discuti civilmente per far crescere quest'enciclopedia, grazie.

Ribadisco che se ritieni quei contributi utili, sei libero di metterli (e io di pensarla diversamente). L'avviso del no-flame è molto scenico, complimenti chi l'ha creato. --Edowikip (msg) 11:08, 17 feb 2009 (CET)[rispondi]

Invece di continuare con le diatribe senza fine, IMHO penso che vista la creazioe d questa pagina, si possano "sfalciare" quelle su Williamson e la Fraternità, inoltre chiedo una mano a sistemare cronologicamente i fatti, e penso che al momento la voce in lingua francese su Williamson sia un ottimo spunto per la ricostruzione della vicenda. Grazie. --Nicola Romani (msg) 14:24, 17 feb 2009 (CET)[rispondi]

Finalmente un contributo serio che ci fa uscire da un vicolo cieco. Quando ho creato questa pagina l'idea era proprio quella di unificare tutto il materiale sulle pagine su Benedetto XVI, su Williamson e sulla Fraternità. Per fortuna utenti come Nicola Romani hanno dato un contributo anche più cospicuo del mio. Credo che il momento sia buono per "sfalciare" le altre tre voci che parlano della vicenda (Bendetto XVI, Wiliamson e Fraternità). Purtroppo non so il francese e quindi non posso aiutarti su quello. --Edowikip (msg) 15:14, 17 feb 2009 (CET)[rispondi]

Per quello dalla lingua francese c'ho già pensato io, fra poco inserirò anche un'altra data che su quella francese non c'è, ovvero l'anticipazione data dal cardinal Re ad un avvocato spagnolo circa la remissione della scomunica, notizia data per prima proprio dal sito di quest'ultimo il 17 gennaio. Per le voci da "sfalciare" su quella di B16, ho aggiunto un capoverso al paragrafo critiche, salvo poi accorgermi che più in alto c'è già qcs di simile, quindi la pagina ora come ora ha proprio bisogno di una revisione, così come le altre due. Saluti. Nicola Romani (msg) 15:59, 17 feb 2009 (CET)[rispondi]
Mi sembra che Edowikip abbia ragione sull'opportunità di togliere i commenti dei giornali. Proprio su "La Stampa" qualche giorno dopo si diceva che Williamson era un "cardinale lefebvriano". Questo per sottolineare quale sia l'accuratezza della fonte: si dice che i quotidiani vengano stracciati il giorno dopo, ma a volte li si potrebbe stracciare prima di leggerli. I loro commenti non sono affatto autorevoli.  AVEMVNDI (DIC) 08:58, 27 feb 2009 (CET)[rispondi]
Se li togliete io ce li rimetto associandoli ad un discorso piu' generale sull'antisemitismo della Fraternita'. Partendo dall'autorevole Anti-Defamation League e da Hans Kung, tanto per cominciare. Visto che sono stati in tanti a dire che e' la fraternita' a covare - nota bene: covare - ideologie e sentimenti antisemiti, e non i singoli appartenenti come si vorrebbe benignamente conceder loro.
Nt 11:06, 27 feb 2009 (CET)[rispondi]

Certamente non sono gli anonimi a decidere quale sia il Magistero della Chiesa, e nemmeno gli utenti che utilizzano uno pseudonimo (e dunque di fatto anonimi anch'essi). Lo decide invece il Magistero stesso della Chiesa con le sue ripetute autorevoli affermazioni, che i cristiani - dotati, lo si ricordi, del "sensus fidei" - possono cogliere e leggere propriamente. Se la Chiesa pretende da un vescovo - per poter esercitare il suo ministero - che riconosca la Shoah e l'Olocausto degli Ebrei - vuol dire che questo è diventato un requisito alla pari della professione di fede, dell'integrità morale e della preparazione dottrinale. Così risulta in atti. Luigi Murtas

Luigi, quello che dici puo' essere senz'altro vero, ma se e' come dici tu occorre una fonte scritta ufficiale che provi che sia proprio cosi' - una deduzione non va bene. Anche perche' nei fatti a Williamson gli hanno tolto la scomunica - questo e' un fatto - e poi, dopo, hanno detto che doveva cambiare opinione (e lui ha risposto picche) - e queste sono state solo parole senza nessuna conseguenza ufficiale: le parole volano e passano, il fatto resta.
Nt 09:26, 19 feb 2009 (CET)[rispondi]

Incidenti diplomatici[modifica wikitesto]

Solo Williamson ha provato a sminuire l'accaduto parlando sprezzantemente di "tempesta mediatica". Invece ci sono stati incidenti diplomatici: Israele, Rabbinato d'Israele, Germania e pure Argentina non si sono espressi in interviste ma hanno fatto dei fatti concreti.

Israele, Rabbinato d'Israele e Germania hanno insistito e ottenuto che il papa si esprimesse - su loro esplicita richiesta - pubblicamente in maniera drastica contro il negazionismo (almeno a parole). Si e' parlato di interrompere i rapporti con il Vaticano. Si e' parlato di non concedere al papa di visitare Israele.

L'Argentina ha cacciato Williamson e la Germania lo vuole processare.

Quando si dice la differenza tra le chiacchiere e i fatti. Un'ottima fonte che parla esplicitamente di crisi diplomatica e' questa

Nt 08:58, 20 feb 2009 (CET)[rispondi]

Allora, per far si che ci sia un'incidente diplomatico, (e nessuna fonte ne parla) si fa una protesta ufficiale, con tanto di richiamo dell'ambasciatore per consultazioni da parte di un governo. Non mi risulta che ciò sia mai avvenuto, quelle che citi sono polemiche e basta, polemiche a mezzo dichiarazioni stamèpa proprio come quelle della Merkel, il gran rabbinato d'Israele non è un soggetto di diritto internazionale che gode di ambasciatori accreidtati all'estero ma col vaticano ha solo colloqui di dialogo interreligioso, l'Argentina ce l'ha con Williamson e non col papa, la Germania vole processare Williamson e non il papa, e le forti dichiarazioni di Benedetto XVI sulla shoah e contro il nazismo sono documentate sin dal 2005. L'acredine che utilizzi facendo affermazioni tipo "Quando si dice la differenza tra le chiacchiere e i fatti" te lo puoi risparmiare perchè mostrano soltanto un tuo preconcetto ideologico e wikipedia può fare a meno perfavore evita i flame e rileggiti Non danneggiare Wikipedia per sostenere una tua opinione . Intanto rolbacco perchè si tratta di polemiche, Williamson non è il caso Battisti che invece è un'incidente diplomatico. Nicola Romani (msg) 09:16, 20 feb 2009 (CET)[rispondi]
Sicuramente non si e' trattato di una polemica. Si e' trattato di critiche all'operato del papa e della Curia.
Usare la parola "polemica" e' puramente tendenzioso e serve per sminuire l'accaduto.
Non so se te ne sei reso conto ma non gliene frega niente a nessuno cosa dica il papa, interessa cosa fa: ha revocato la scomunica ad un neonazista. Da qui le critiche di tutto il mondo. Da cui il papa ha dovuto fare - solo a parole - retromarcia.
Nt 09:33, 20 feb 2009 (CET)[rispondi]
Certo se si collegano i fatti a casaccio "il papa ha revocato la scomunica ad un neonazista". Ma sappiamo bene che la revoca della scomunica era per l'ordinazione episcopale illecita del 1988 e non risulta che Richard Williamson sia neonazista. Il Papa non ha fatto nessuna "retromarcia" sulla remissione della scomunica, ma certo si è pronunciato - come aveva sempre fatto - contro il negazionismo.  AVEMVNDI (DIC) 09:07, 27 feb 2009 (CET)[rispondi]

Ciao, ho trovato questo testo in magistero della Chiesa


Le ripetute e uniformi affermazioni del Santo Padre[1][2][3][4][5][6], della Segreteria di Stato della Santa Sede[7], della Conferenza Episcopale Svizzera[8], del presidente della Conferenza episcopale tedesca (http://www.swissinfo.ch/ita/rubriche/notizie_d_agenzia/Lefebvriani_presidente_vescovi_tedeschi_apprezza_chiarimento.html?siteSect=146&sid=10288012&cKey=1233769575000&ty=ti&positionT=1) e di quella italiana (http://www.libero-news.it/adnkronos/view/43876) dei vescovi diocesani e di altri autorevoli esponenti della gerarchia cattolica, ribadiscono che le posizioni che negano la Shoah e l'Olocausto degli ebrei durante la seconda guerra mondiale o ne sminuiscono l'entità o il significato morale, oltre ad essere considerate opinioni storicamente errate, sono da questi considerate apertamente in contrasto col Magistero ordinario della Chiesa Cattolica guidata da Benedetto XVI.


  1. ^ Padre Federico Lombardi S.I, Dichiarazione del direttore della Sala Stampa della santa Sede, 3 febbraio 2009, 2009. URL consultato il 18-02-2009.
  2. ^ Papa Benedetto XVI, XX Giornata Mondiale della Gioventù - Visita alla Sinagoga di Colonia, 19 agosto 2005. URL consultato il 18-02-2009.
  3. ^ Papa Benedetto XVI, Visita al Campo di Concentramento di Auschwitz-Birkenau, 28 maggio 2006. URL consultato il 18-02-2009.
  4. ^ Papa Benedetto XVI, Udienza Generale, 31 maggio 2006. URL consultato il 18-02-2009.
  5. ^ Papa Benedetto XVI, Udienza Generale, 28 gennaio 2009. URL consultato il 18-02-2009.
  6. ^ Papa Benedetto XVI, Ai membri della Conferenza dei Presidenti delle Maggiori Organizzazioni Ebraiche Americane, 12 febbraio 2009. URL consultato il 18-02-2009.
  7. ^ L'Osservatore Romano, Nota della Segreteria di Stato, 05 febbraio 2009. URL consultato il 18-02-2009.
  8. ^ Mons. Kurt Koch, Solo un primo passo verso la riconciliazione, 27 gennaio 2009. URL consultato il 18-02-2009.

dove e' totalmente deconstualizzato. Ve lo metto qua, magari trovare qualcosa di utile per la pagina. --Hal8999 (msg) 11:29, 24 feb 2009 (CET)[rispondi]

Grazie, c'era ma da qui è stato cancellato pur essendo pienamente pertinente fra poco reinserirò. --Nicola Romani (msg) 14:17, 24 feb 2009 (CET)[rispondi]
Questo testo e' del tutto manipolatorio: non esiste alcun documento che ne attesti la veridicita'. Sono contrario all'idea che degli anonimi su Wikipedia decidano cosa fa parte del magistero cattolico e cosa no.
Nt 03:36, 25 feb 2009 (CET)[rispondi]
Gli anonimi hanno tutto il diritto di fare edit altrimenti gli sarebbe bloccata la possibilità di farlo, le note parlano chiaro, così come hanno parlato il portavoce del Vaticano Padre Federico Lombardi, e (solo) da ultimo il cardinale Camillo Ruini. Le note referenziano il tutto ed essendo stati direttamente coinvolti nella vicenda hanno più titolo a restare di frasi che iniziano con "secondo il qutidiano tal dei tali", prorpio perchè fonti primarie. Nicola Romani (msg) 07:46, 25 feb 2009 (CET)[rispondi]
Che quegli interventi riguardino specificamente il magistero e' una tua opinione che non e' fornita di nessunissima fonte. Che quegli interventi siano addirittura uniformi e coerenti e' anche questa una tua personalissima opinione, visto che invece tutti noi abbiamo visto che a parole sono stati affermati dei principi ma nei fatti si sono fatte aperture a personaggi noti da decenni come antisemiti negazionisti. Le parole sono parole, i fatti vanno in tutt'altra direzione, come hanno fatto osservare Kung e Wiesel (che magari sono piu' autorevoli di te). Come vedi l'interpretazione e' tutto tranne che uniforme.
Aggiungo che quando parlo di anonimi mi riferisco a tutti gli utenti di Wikipedia. Se si vuole aggiungere quel testo si devono trovare delle fonti in cui qualcuno dice espressamente e con sufficiente autorevolezza che quell'idea li' fa parte del magistero cattolico (e sappiamo tutti che non e' vero). Dire "le note parlano chiaro" dimostra chiaramente che si sta intervendo con una personale deduzione - vietata espressamente dalle policies di Wikipedia.
Nt 14:50, 25 feb 2009 (CET)[rispondi]
No, guarda i discorsi di Benedetto XVI linkati al pezzo sopra cui ti ostini ad opporti fanno parte del suo magistero e ci puoi arrivare benissimo da qui [1] ...più chiaro di così.Nicola Romani (msg) 20:48, 25 feb 2009 (CET)[rispondi]
Bene, appurato che i discorsi di Benedetto XVI fanno parte del Magistero, puoi reinserire ciò che hai tolto. Nicola Romani (msg) 14:13, 26 feb 2009 (CET)[rispondi]
Appurato che l'interpretazione non spetta a te, trovi per piacere un passaggio in cui si dice testualmente che il negazionismo e' in contrasto con il magistero cattolico? Per piacere, evita tue interpretazioni e deduzioni personali, che davvero non ti spettano.
Nt 14:34, 26 feb 2009 (CET)[rispondi]

Visto che ci tieni tanto:

«A proposito di nuove richieste di chiarimento circa le posizioni del Papa e della Chiesa cattolica sul tema dell’olocausto, va ricordato che il pensiero del Papa sul tema dell’olocausto è stato espresso con molta chiarezza nella Sinagoga di Colonia il 19 agosto 2005, nel campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau il 28 maggio 2006, nella successiva Udienza generale del 31 maggio 2006, e ancora recentemente al termine dell’Udienza generale del 28 gennaio scorso con parole inequivocabili, di cui ricordiamo solo le seguenti: "Mentre rinnovo con affetto l’espressione della mia piena e indiscutibile solidarietà con i nostri Fratelli destinatari della Prima Alleanza, auspico che la memoria della Shoah induca l’umanità a riflettere sulla imprevedibile potenza del male quando conquista il cuore dell’uomo. La Shoah sia per tutti monito contro l’oblio, contro la negazione o il riduzionismo…".

La condanna di dichiarazioni negazioniste dell’olocausto non poteva essere più chiara, e dal contesto risulta evidente che essa si riferiva anche alle posizioni di mons. Williamson e a tutte le posizioni analoghe. Nella stessa occasione il Papa stesso ha spiegato chiaramente anche lo scopo della remissione della scomunica, che non ha nulla a che vedere con una legittimazione delle posizioni negazioniste dell’olocausto, da lui appunto chiaramente condannate.»

«[...] La Chiesa è profondamente e irrevocabilmente impegnata a rifiutare ogni forma di antisemitismo e a continuare a costruire relazioni buone e durature fra le nostre due comunità. Una particolare immagine che esprime questo impegno è quella del momento in cui il mio amato predecessore Papa Giovanni Paolo II ha sostato presso il Muro occidentale di Gerusalemme, implorando il perdono di Dio dopo tutta l'ingiustizia che il popolo ebraico aveva dovuto subire. Ora faccio mia la sua preghiera: "Dio dei nostri padri, tu hai scelto Abramo e la sua discendenza perché il tuo Nome fosse portato alle genti: noi siamo profondamente addolorati per il comportamento di quanti nel corso della storia hanno fatto soffrire questi suoi figli, e chiedendoti perdono vogliamo impegnarci in un'autentica fraternità con il popolo dell'alleanza. Per Cristo nostro Signore" (26 marzo 2000).

L'odio e il disprezzo per uomini, donne e bambini manifestati nella Shoah sono stati un crimine contro Dio e contro l'umanità. Questo dovrebbe essere chiaro a tutti, in particolare a quanti appartengono alla tradizione delle Sacre Scritture, secondo le quali ogni essere umano è creato a immagine e somiglianza di Dio (Genesi, 1, 26-27). È ovvio che qualsiasi negazione o minimizzazione di questo terribile crimine è intollerabile e del tutto inaccettabile. Di recente, in un'udienza pubblica, ho riaffermato che la Shoah deve essere un "monito contro l'oblio, contro la negazione o il riduzionismo, perché la violenza fatta contro un solo essere umano è violenza contro tutti" (28 gennaio 2009).

Questo capitolo terribile della nostra storia non dovrà mai essere dimenticato.

Il ricordo, come si dice giustamente, è memoria futuri, un ammonimento a noi per il futuro e un monito a lottare per la riconciliazione. Ricordare significa fare tutto il possibile per prevenire qualsiasi recrudescenza di questa catastrofe nella famiglia umana, edificando ponti di amicizia duratura. Prego con fervore affinché il ricordo di questo crimine orrendo rafforzi la nostra determinazione a guarire le ferite che da troppo tempo affliggono le relazioni fra cristiani ed ebrei. Desidero sinceramente che la nostra amicizia divenga sempre più forte affinché l'impegno irrevocabile della Chiesa per relazioni rispettose e armoniose con il popolo dell'Alleanza portino frutti abbondanti.»

Mi sembra non ci sia bisogno di aggiungere altro, non è mia interpretazione sono le sue parole. --Nicola Romani (msg) 14:59, 26 feb 2009 (CET)[rispondi]

Nicola, questi passaggi che citi sono già presenti nella voce. Il "salto" che tu vuoi fare - e che secondo me non è corretto - è attribuire a quei passaggi un valore che non hanno (costanza e chiarezza inequivocabile, addirittura!).
Se io voglio dimostrare che l'accusa di deicidio è incompatibile con il magistero cattolico (ma solo con quello post Concilio Vaticano Secondo), non estrapolo parole più o meno estemporanee. Piglio la Nostra Aetate - documento ufficiale - e cito:

«E se autorità ebraiche con i propri seguaci si sono adoperate per la morte di Cristo, tuttavia quanto è stato commesso durante la sua passione, non può essere imputato né indistintamente a tutti gli Ebrei allora viventi, né agli Ebrei del nostro tempo. E se è vero che la Chiesa è il nuovo popolo di Dio, gli Ebrei tuttavia non devono essere presentati come rigettati da Dio, né come maledetti, quasi che ciò scaturisse dalla sacra Scrittura. [...] La Chiesa inoltre, che esecra tutte le persecuzioni contro qualsiasi uomo, memore del patrimonio che essa ha in comune con gli Ebrei, e spinta non da motivi politici, ma da religiosa carità evangelica, deplora gli odi, le persecuzioni e tutte le manifestazioni dell'antisemitismo dirette contro gli Ebrei in ogni tempo e da chiunque.»

Questa è una fonte a prova di bomba (e infatti i lefebvriani non la vogliono firmare, perché sono antisemiti).
Una fonte del genere sulla pretesa incompatibilità del negazionismo della Shoà con il magistero cattolico non ce l'hai. Non è senza motivo se il testo proposto è stato cancellato dalla voce sul Magistero. Aspetta qualche decennio e forse qualche papa scriverà un documento in proposito. Fino ad allora, lascia che le cose si depositino ...
Nt 21:41, 26 feb 2009 (CET)[rispondi]
Secondo me le dichiarazione portate da Nicola Romani possono essere introdotte in voce, dove ne compaiono di simili (interviste, ecc.). Il Magistero ordinario comprende anche dichiarazione e omelie, non soltanto documenti conciliari o encicliche. A titolo di esempio il Catechismo della Chiesa Cattolica cita a più riprese un radiomessaggio di papa Pio XII. Bisogna anche evitare di attribuire a tutta la FSSPX posizioni antisemite - o peggio negazioniste - senza avere dichiarazioni in tal senso. A mio modesto parere, se poi la FSSPX fosse antisemita si tratterebbe di antigiudaismo religioso, non di antisemitismo razziale. E la lettera agli Ebrei anche se può essere estremizzata, non è il Mein Kampf. Se poi invece delle parole si vogliono i fatti, perché dimenticare le visite dei papi ai campi di sterminio?  AVEMVNDI (DIC) 09:39, 27 feb 2009 (CET)[rispondi]
Quelle informazioni sono gia' tutte presenti nella voce. E questo va bene. Quello che non si puo' fare - perche' va contro le regole di Wikipedia - e' desumere un discorso teologico del Vaticano a partire da una selezione ad hoc di interventi. Quella e' una deduzione, e' contro le regole. Non si puo' dire qualcosa sul magistero se non c'e' una fonte precisa che dica "la tale posizione - descritta accuratamente e senza furbizie - e' contro il magistero cattolico". Nt 11:00, 27 feb 2009 (CET)[rispondi]

Template q[modifica wikitesto]

Il template q va usato con moderazione, soprattutto se le citazioni sono diverse decine, come in questo caso. In questa voce secondo me ha senso solo per le parole di Williamson. In ogni caso, il template q per citare Bagnasco o il Primo Ministro israeliano e' davvero inadeguato. Qualora la citazione non sia correlata in maniera specifica ad un paragrafo della voce, il suo inserimento richiede un supplemento di riflessione. Nt 10:55, 26 feb 2009 (CET)[rispondi]

Qualcuno mi può insegnare come si fa a inserire le note a piè di pagina? Grazie.--Luigi Murtas (msg) 20:23, 26 feb 2009 (CET)[rispondi]

Certamente. Devi fare cosi':
<ref>[indirizzopaginaweb titolo]</ref>
Nt 21:44, 26 feb 2009 (CET)[rispondi]

Nome della voce[modifica wikitesto]

Non si può semplicemente mettere il nome in Revoca della scomunica al vescovo Richard Williamson? Poi le controversie verranno tutte messe in una sezione apposita (come sospetto sia già stato fatto)--OtsirC UseG (msg) 23:42, 26 feb 2009 (CET)[rispondi]

Gesu Cristo e' un nome-utente che pensavo fosse proibito, forse dovresti cambiarlo.
Non ho capito la tua proposta. In realta' io sarei favorevole ad un titolo tipo: Remissione della scomunica ai vescovi lefebvriani, che secondo me sarebbe piu' consono.
Nt 23:55, 26 feb 2009 (CET)[rispondi]

Missiva del Papa[modifica wikitesto]

Io svilupperei tale ultimo paragrafo. Andando a leggere tale lettera infatti il Papa dà il suo punto di vista su tutta la vicenda.--93.149.140.46 (msg) 18:46, 13 mar 2009 (CET)[rispondi]

Mi è parso giusto inserire parte della missiva del Papa (a mio avviso la parte più importante) che ha chiuso il caso. Sarei quasi propenso di inserirla tutta...in effetti non è lunghissima.--93.149.140.1 (msg) 15:45, 30 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina Controversia sulla remissione della scomunica al vescovo Richard Williamson. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:28, 13 set 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 5 collegamento/i esterno/i sulla pagina Controversia sulla remissione della scomunica al vescovo Richard Williamson. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:18, 16 nov 2017 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Controversia sulla remissione della scomunica al vescovo Richard Williamson. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:55, 17 feb 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 10 collegamento/i esterno/i sulla pagina Controversia sulla remissione della scomunica al vescovo Richard Williamson. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:00, 28 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Controversia sulla remissione della scomunica al vescovo Richard Williamson. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:54, 30 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Controversia sulla remissione della scomunica al vescovo Richard Williamson. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:07, 26 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Controversia sulla remissione della scomunica al vescovo Richard Williamson. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:35, 6 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Controversia sulla remissione della scomunica al vescovo Richard Williamson. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:18, 17 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 4 collegamenti esterni sulla pagina Controversia sulla remissione della scomunica al vescovo Richard Williamson. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:08, 29 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Controversia sulla remissione della scomunica al vescovo Richard Williamson. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:50, 1 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Controversia sulla remissione della scomunica al vescovo Richard Williamson. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:11, 7 gen 2020 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 4 collegamenti esterni sulla pagina Controversia sulla remissione della scomunica al vescovo Richard Williamson. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:38, 7 mar 2020 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:53, 19 giu 2021 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:02, 10 ago 2021 (CEST)[rispondi]