Discussione:Consorzio TREVI

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Alstom/Fiat ferroviaria

[modifica wikitesto]

Quando è stato costituito il consorzio Trevi (e quando sono stati costruiti gli ETR 500) la Alstom non aveva ancora acquistato la Fiat Ferroviaria. Assurdo dunque che nella voce sia citata soltanto la prima e non la seconda. Un'acquisizione non è retroattiva. Qualcosa di analogo vale anche per Bombardier, che all'epoca della nascita del Consorzio Trevi e dell'ETR 500 non era ancora proprietaria degli stabilimenti di Vado Ligure. All'interno dell'ETR500 comunque, nelle targhe dei costruttori, non c'è né Alstom, né Bombardier. Sicuramente Fiat Ferroviaria al posto di Alstom. Credo Tecnomasio o forse ADTranz al posto di Bombardier. Mi chiedo, oltretutto, se il consorzio Trevi esiste ancora. Il sito internet non è più attivo. Se avesse cessato la sua attività, quanto meno quella industriale, dopo la costruzione dell'ETR 500, sarebbe ancora più assurdo citare Alstom e Bombardier. Inoltre, all'epoca della costituzione del Consorzio e della costruzione dell'ETR500 Ansaldo e Breda non erano ancora fuse insieme. --Daviboz (msg) 03:02, 17 dic 2008 (CET)[rispondi]