Discussione:Concezione romantica della storia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Concezione romantica della storia
Argomento di scuola secondaria di II grado
Materialetteratura italiana
Dettagli
Dimensione della voce15 232 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

Citazione spostata dalla voce[modifica wikitesto]

Sposto qui una o piú citazioni che ho rimosso dalla sezione iniziale della voce, in quanto non rispettano Wikipedia:Citazioni. Reinseritele solo dopo aver corretto gli errori (tipicamente, lunghezza e/o numero eccessivi, e/o carenza di fonti). Grazie, Nemo 13:00, 18 dic 2011 (CET)[rispondi]

«S'identificò la storia della civiltà con la storia della religione, e si scorse una forza provvidenziale non solo nelle monarchie, ma sin nel carnefice, che non potrebbe sorgere e operare nella sua sinistra funzione se non lo suscitasse, a tutela della giustizia, Iddio: tanto è lungi dall'essere operatore e costruttore di storia l'arbitrio individuale e il raziocino logico.»