Discussione:Commozione cerebrale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Medicina
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello buono (ottobre 2018).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
AI contenuti della voce sono interamente verificabili tramite fonti autorevoli e attendibili. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
ALa voce è corredata da un adeguato numero di immagini e altri supporti grafici, in tema con il contenuto della voce, oppure non ne necessita alcuno. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nell'ottobre 2018
Commozione cerebrale è una voce di qualità. La voce è stata sottoposta a una procedura di vaglio.
Consulta le varie procedure di valutazione per eventuali pareri e suggerimenti.
la voce è stata sottoposta a un vaglio. Vedi discussione
la voce è stata sottoposta a una valutazione di qualità, che non ha superato. Vedi discussione
la voce è stata sottoposta a una valutazione di qualità, che non ha superato. Vedi discussione
la voce è stata sottoposta a valutazione e inserita tra le voci di qualità. Vedi discussione

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 11 collegamento/i esterno/i sulla pagina Commozione cerebrale. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:18, 12 set 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Commozione cerebrale. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:04, 16 nov 2017 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Commozione cerebrale. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:07, 6 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Commozione cerebrale. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:54, 5 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:26, 19 giu 2021 (CEST)[rispondi]

Concussione cerebrale[modifica wikitesto]

Per supportare l'affermazione per cui in italiano sia chiamerebbe "concussione cerebrale" vengono utilizzate fonti inglesi che parlano di "concussion". Penso sarebbe meglio trovarne qualcuna in italiano perchè, per quanto mi riguarda, la concussione è un'altra cosa. --Martin Mystère (msg) 12:29, 1 giu 2024 (CEST)[rispondi]

Entrambi i termini sono usati, ci sono risultati per concussione cerebrale anche su google scholar. Magari toglierei "più propriamente" ma lascerei il sinonimo. Giusto chiedere fonti in italiano, appena avrò tempo vedrò di inserirle. --Agilix (msg) 12:54, 1 giu 2024 (CEST)[rispondi]
In realtà sono due accezioni differenti, nel senso che la commozione è un deficit di funzionalità di qualsiasi organo per qualsiasi causa, mentre la concussione cerebrale è specificamente correlata ai traumi diretti --Gambo7(discussioni) 14:18, 1 giu 2024 (CEST)[rispondi]
Ho riformulato sulla base dei rilievi di [@ Gambo7], vedete se va bene. --Agilix (msg) 17:28, 1 giu 2024 (CEST)[rispondi]
Io sono ancora un po' dubbioso, perchè la fonte non parla di "concussione cerebrale" ma di semplice "concussione". Se non si trova altro togliere l'aggettivo "cerebrale" che a questo punto sarebbe pleonastico e WP:RO. --Martin Mystère (msg) 18:20, 1 giu 2024 (CEST) PS: suggerisco la creazione della voce Commozione (medicina) per maggiore chiarezza.[rispondi]
No, anche "concussione" non è specifico del cervello: esistono la concussione labirintica, la concussione midollare, ecc... diciamo per semplificare che una commozione può essere causata da una concussione, ma non viceversa. Concussione condivide l'etimologia con l'altro significato, significa "scuotimento" ed è un termine specifico per le situazioni con traumi che scuotono l'organo. Anche commozione ha un etimologia che significa "scossa, subbuglio", ma significa "alterazione e deficit di funzionalità" --Gambo7(discussioni) 20:21, 1 giu 2024 (CEST)[rispondi]
Ok, ha perfettamente senso, però non si trova una fonte migliore in italiano che parli esplicitamente di "concussione cerebrale"? A questo punto suggerisco anche la voce Concussione (medicina). --Martin Mystère (msg) 21:02, 1 giu 2024 (CEST)[rispondi]
Ho aggiunto una fonte in italiano. Comunque c'è anche la nota 22. --Agilix (msg) 07:11, 2 giu 2024 (CEST)[rispondi]
Per me ora è più corretto. Comunque metterei la nota 22 in incipit e toglierei quelle inglesi sulla "concussion". --Martin Mystère (msg) 10:34, 2 giu 2024 (CEST)[rispondi]
Sono d'accordo, fatto. Ho anche tolto "più propriamente", visto che abbiamo stabilito che sono due accezioni diverse e non ce n'è una più "propria". --Agilix (msg) 11:26, 2 giu 2024 (CEST)[rispondi]