Discussione:Comando delle unità mobili e specializzate carabinieri "Palidoro"

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

battaglie/guerre[modifica wikitesto]

L'inserimento di prima e seconda guerra di mafia nella scheda di presentazione sotto la dicitura "battaglie/guerre" lo reputo improprio, dato che non si tratta di conflitti bellici, ma di conflitti interni a organizzazioni criminali che hanno destabilizzato l'ordine pubblico, impegnando conseguentemente le forze di polizia, tra cui ovviamente i carabinieri. Si tratta di vicende che attengo ai compiti di polizia dell'Arma, non alla sua partecipazione a operazioni di guerra ("guerre di mafia" è un termine giornalistico, chiaramente). 93.148.93.143 (msg) 04:30, 15 ott 2021 (CEST)[rispondi]

chiedo scusa: seconda e terza guerra di mafia 93.148.93.143 (msg) 04:32, 15 ott 2021 (CEST)[rispondi]

Assolutamente d'accordo. Fra l'altro, qui si parla del COMANDO unità mobili e specializzate, neanche di un reparto specifico. Ho tolto tutte le "guerre" nella sezione "battaglie", che mi sembrano inutili inserite così. Un grazie all'utente anonimo. --Allions Invia messaggio 18:40, 16 ott 2021 (CEST)[rispondi]