Discussione:Colori e simboli della Società Sportiva Calcio Napoli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Cronologia "Stemmi Storici della Società Sportiva Calcio Napoli"[modifica wikitesto]

Il 10/11/2010 la voce "Stemmi storici della Società Sportiva Calcio Napoli" è stata integrata in "Colori e simboli della Società Sportiva Calcio Napoli". Precedente cronologia della voce "Stemmi storici della Società Sportiva Calcio Napoli":
(corr | prec)  11:31, 10 nov 2010 Tia solzago (Discussione | contributi) (67 byte) (trasformo in redirect) (annulla)
(corr | prec)  10:39, 10 nov 2010 Tenebroso (Discussione | contributi) (5.110 byte) (Da cancellare subito) (annulla)
(corr | prec)  00:32, 20 ott 2010 Luke900 (Discussione | contributi) (4.950 byte) (→Lo stemma dei grandi trionfi) (annulla)
(corr | prec)  15:18, 26 ago 2010 62.98.43.145 (Discussione) (4.937 byte) (→Lo stemma in vigore) (annulla)
(corr | prec)  13:30, 19 ago 2010 Salvo da Palermo (Discussione | contributi) m (4.845 byte) (tolgo immagine inesistente) (annulla)
(corr | prec)  02:50, 21 apr 2010 93.42.96.59 (Discussione) (4.930 byte) (→Il primo stemma) (annulla)
(corr | prec)  05:54, 20 apr 2010 .snoopybot. (Discussione | contributi) m (4.928 byte) (- imm unv) (annulla)
(corr | prec)  00:56, 17 mar 2010 Little john (Discussione | contributi) (5.039 byte) (annulla)
(corr | prec)  20:17, 11 dic 2009 Don Tricheco (Discussione | contributi) (4.879 byte) (immagini cancellate) (annulla)
(corr | prec)  23:32, 2 dic 2009 Urzyken (Discussione | contributi) (5.300 byte) (→1997: Lo stemma cambia ancora) (annulla)
(corr | prec)  23:29, 2 dic 2009 Urzyken (Discussione | contributi) (5.301 byte) (→Il primo stemma) (annulla)
(corr | prec)  23:19, 21 nov 2009 BotSimo82 (Discussione | contributi) m (5.300 byte) (Bot: fix redirect e "Uefa" -> "UEFA") (annulla)
(corr | prec)  21:46, 14 nov 2009 Little john (Discussione | contributi) (5.309 byte) (→Lo stemma in vigore) (annulla)
(corr | prec)  21:44, 14 nov 2009 Little john (Discussione | contributi) (5.228 byte) (→1997: Lo stemma cambia ancora) (annulla)
(corr | prec)  22:43, 31 lug 2009 Un chien andalou (Discussione | contributi) (5.242 byte) (→1997: Lo stemma cambia ancora) (annulla)
(corr | prec)  16:49, 26 mag 2009 AushulzBot (Discussione | contributi) m (5.378 byte) (Bot: Sistemo template Portale.) (annulla)
(corr | prec)  16:01, 15 feb 2009 Simo82 (Discussione | contributi) (5.359 byte) (→Lo stemma in vigore) (annulla)
(corr | prec)  22:01, 28 gen 2009 Enok (Discussione | contributi) m (5.356 byte) (→1997: Lo stemma cambia ancora) (annulla)
(corr | prec)  17:07, 4 gen 2009 Lor92 (Discussione | contributi) (5.328 byte) (→1964: Cambiano denominazione e stemma) (annulla)
(corr | prec)  17:50, 3 gen 2009 Lor92 (Discussione | contributi) (5.326 byte) (→Lo stemma dei grandi trionfi) (annulla)
(corr | prec)  17:44, 3 gen 2009 Lor92 (Discussione | contributi) (4.506 byte) (→Lo stemma dei grandi trionfi) (annulla)
(corr | prec)  17:42, 3 gen 2009 Lor92 (Discussione | contributi) (4.366 byte) (→1964: Cambiano denominazione e stemma) (annulla)
(corr | prec)  17:40, 3 gen 2009 Lor92 (Discussione | contributi) (4.280 byte) (→Lo stemma in vigore) (annulla)
(corr | prec)  17:35, 3 gen 2009 Lor92 (Discussione | contributi) (3.756 byte) (→1964: Cambiano denominazione e stemma) (annulla)
(corr | prec)  17:34, 3 gen 2009 Lor92 (Discussione | contributi) (3.757 byte) (→1964: Cambiano denominazione e stemma) (annulla)
(corr | prec)  17:34, 3 gen 2009 Lor92 (Discussione | contributi) (3.757 byte) (→1964: Cambiano denominazione e stemma) (annulla)
(corr | prec)  17:31, 3 gen 2009 Lor92 (Discussione | contributi) (3.761 byte) (→Lo stemma dei trionfi) (annulla)
(corr | prec)  17:26, 3 gen 2009 Lor92 (Discussione | contributi) (3.895 byte) (→Il primo stemma) (annulla)
(corr | prec)  17:25, 3 gen 2009 Lor92 (Discussione | contributi) (3.894 byte) (→Il primo stemma) (annulla)
(corr | prec)  17:24, 3 gen 2009 Lor92 (Discussione | contributi) (3.895 byte) (annulla)
(corr | prec)  17:24, 3 gen 2009 Lor92 (Discussione | contributi) (3.895 byte) (→Il primo stemma) (annulla)
(corr | prec)  17:23, 3 gen 2009 Lor92 (Discussione | contributi) (3.895 byte) (→Il primo stemma) (annulla)
(corr | prec)  13:53, 30 ott 2008 Lor92 (Discussione | contributi) (3.645 byte) (→Lo stemma in vigore) (annulla)
(corr | prec)  07:32, 8 set 2008 Ginosal (Discussione | contributi) m (3.629 byte) (ha spostato S.S.C. Napoli/Storici Stemmi a Stemmi storici della Società Sportiva Calcio Napoli: sposto da sottopagina a pagina autonoma (falsa sottopagina)) (annulla)
(corr | prec)  16:51, 4 set 2008 Wikichri (Discussione | contributi) (3.629 byte) (→Lo stemma in vigore) (annulla)
(corr | prec)  12:38, 1 set 2008 77.42.81.85 (Discussione) (3.629 byte) (→Lo stemma in vigore) (annulla)
(corr | prec)  12:37, 1 set 2008 77.42.81.85 (Discussione) (3.629 byte) (→Lo stemma in vigore) (annulla)
(corr | prec)  12:36, 1 set 2008 77.42.81.85 (Discussione) (3.630 byte) (→Lo stemma in vigore) (annulla)
(corr | prec)  23:33, 8 ago 2008 Scattofelino (Discussione | contributi) (3.629 byte) (→Lo stemma dei trionfi) (annulla)
(corr | prec)  13:59, 28 apr 2008 Riccardo de conciliis (Discussione | contributi) (3.531 byte) (→Lo stemma dei trionfi) (annulla)
(corr | prec)  13:57, 28 apr 2008 Riccardo de conciliis (Discussione | contributi) m (3.539 byte) (→Lo stemma dei trionfi) (annulla)
(corr | prec)  13:55, 28 apr 2008 Riccardo de conciliis (Discussione | contributi) (3.536 byte) (Tolta ripetizione ridondante) (annulla)
(corr | prec)  15:32, 20 mar 2008 87.16.35.121 (Discussione) (3.538 byte) (annulla)
(corr | prec)  16:26, 4 gen 2008 Lor92 (Discussione | contributi) m (3.539 byte) (ha spostato Storici Stemmi del Napoli Calcio a S.S.C. Napoli/Storici Stemmi: per accomunarla alle altre pagine del Napoli come:S.S.C. Napoli nelle Competizioni Internazionali e S.S.C. Napoli/Partite importanti) (annulla)
(corr | prec)  16:22, 4 gen 2008 Lor92 (Discussione | contributi) (3.539 byte) (→Lo stemma dei trionfi) (annulla)
(corr | prec)  14:44, 13 nov 2007 Peppì (Discussione | contributi) m (3.450 byte) (→Lo stemma dei trionfi: fix) (annulla)
(corr | prec)  18:07, 23 ott 2007 Snowdog (Discussione | contributi) m (3.449 byte) (non è uno screenshot) (annulla)
(corr | prec)  16:36, 29 set 2007 82.53.75.61 (Discussione) (3.544 byte) (→Il primo stemma) (annulla)
(corr | prec)  12:09, 13 set 2007 Peppì (Discussione | contributi) m (3.542 byte) (varie) (annulla)
(corr | prec)  11:10, 13 set 2007 Peppì (Discussione | contributi) m (2.550 byte) (sistemata) (annulla)
(corr | prec)  11:04, 13 set 2007 Peppì (Discussione | contributi) (2.533 byte) (creazione)


Secondo stemma con cavallo rampante[modifica wikitesto]

Nella Wikipedia in tedesco, tra gli stemmi della SSC Napoli è presente anche questo logo, con un ritorno all'originario cavallo rampante. Secondo l'articolo sarebbe stato in uso a partire dal 1964. --62.98.161.185 (msg) 19:19, 7 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Rimozione template:U[modifica wikitesto]

Ho rimosso il template:Unire in quanto la pagina è stata creata per scorporo dalla principale, con lo scopo di alleggerire la voce Società Sportiva Calcio Napoli grande oltre 165kb (ora si è sui 150kb). --Buzz msg done? 13:22, 12 nov 2011 (CET)[rispondi]

Azzurro borbonico?[modifica wikitesto]

Al momento della fondazione fu adottata una maglia di colore azzurro in riferimento al colore della Casa Reale dei Borbone di Napoli con colletto celeste e pantaloncini bianchi.

Lo afferma solo questa voce e qualche sito neoborbonico. Fonti più attendibili? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.73.89.52 (discussioni · contributi) 20:33, 24 gen 2013‎ (CET).[rispondi]

Comunque non mettere i motivi dell'origine del colore azzurro è una mancanza della voce. Chiaramente non possono essere i Borboni in quanto il loro colore non era l'azzurro, ma il bianco. Sapevo appunto che derivava in onore dei Savoia che era la casa regnante ai tempi. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.17.14.211 (discussioni · contributi) 11:08, 10 giu 2021‎ (CEST).[rispondi]
Savoia si chiamava il luogo di fondazione, per ciò fu scelto come colore sociale l'azzurro.--2800:200:E840:20B3:1D3A:EAF4:F3C2:FC39 (msg) 18:54, 11 giu 2021 (CEST)[rispondi]

'O ciuccio 'e Fechella[modifica wikitesto]

l'origine del simbolo della squadra, nato da questa frase, è sbagliata, questo link lo spiega meglio.. --2.226.12.134 (msg) 15:01, 2 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Logo Napoli Soccer[modifica wikitesto]

Tra it.wiki e Commons, esistono tre file che riportano un logo attribuito al Napoli Soccer: Napolisoccer.png, SSC Napoli Soccer.png e SSC Napoli logo.svg. La fonte di quest'ultimo (e suppongo anche degli altri) è un logo riprodotto su Brands of the World. Il logo in questione, che riporta la scritta Napoli Soccer inserita nella parte inferiore della corona, però, è errato. La scritta, in realtà, era esterna e disposta orizzontalmente ai piedi della circonferenza 1. A partire dalla stagione 2005-06, inoltre, la dicitura Napoli Soccer, addirittura scompare 2. --The White Lion (msg) 16:16, 22 mag 2021 (CEST)[rispondi]