Discussione:Collepasso

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Comuni italiani
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Informazioni rilevanti[modifica wikitesto]

La frase Tra i pittori dilettanti ricordiamo Sergio Nocco è emblematica di uno stile non enciclopedico. La voce dovrebbe descrivere al meglio il comune, evidenziando le varie caratteristiche che lo distinguono e che vengono reputate interessanti per il lettore. Il grado di approfondimento dell'interesse è, ovviamente, soggettivo; citare i personaggi famosi legati al comune da alcuni è considerato positivo, da altri negativo (si può discutere). Ma citare un pittore dilettante, quindi per implicita definizione non famoso, (se lo fosse andrebbero esplicitamente riportati i motivi) è decisamente eccessivo e squalifica l'intera voce. Gac 09:46, 19 lug 2007 (CEST)[rispondi]

musica&musica[modifica wikitesto]

C'è musica e musica. I dati riferiti al compositore Gianluigi Antonaci, sono riduttivi ma corrispondono al vero. Se apporre riferimenti concreti, palesi, verificabili è oggetto di discussione, allora mi domando che valore diamo ai fatti. --Suonoinfinito (msg) 21:12, 20 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Se il signore di cui parli è enciclopedico scrivi una voce su di lui. Questa è la voce di Collepasso, non di Gianluigi Antonaci, scrivi solo informazioni relative al centro abitato. --Guidomac dillo con parole tue 21:19, 20 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Collepasso. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:55, 16 nov 2017 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Collepasso. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:54, 13 mar 2019 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Collepasso. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:48, 25 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Riferimento a info eliminate in incipit[modifica wikitesto]

Di seguito quanto ho cancellato dall'incipit:

e dell'omonimo [[gruppo di azione locale]]<ref>[http://www.galserresalentine.it/i-comuni-del-gal-serre-salentine.html GAL Serre Salentine]</ref> --GIUSEPPE PEPIS 23:14, 20 ago 2023 (CEST)[rispondi]