Discussione:Colite pseudomembranosa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La parte sulla morfologia è letteralmente copiata da Le Basi Patologiche Delle Malattie (Robbins, Cotran)... Questo commento senza la firma utente è stato inserito da ‎ 151.42.6.224 (discussioni · contributi) 08:46, 25 ago 2016 (CEST). --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 10:18, 27 ago 2016 (CEST)[rispondi]

Segnalazione riferita al Progetto:Medicina per le verifiche del caso.--Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 10:22, 27 ago 2016 (CEST)[rispondi]
Purtroppo non possiedo la stessa edizione (settima) del testo citato in bibliografia, ma ho controllato personalmente sulla precedente (Robbins, "Le basi patologiche delle malattie" a cura di Cotran, Kumar e Collins, sesta edizione, 2000, Piccin) e la voce non risulta copiata. --Mari (msg) 19:46, 31 ago 2016 (CEST)[rispondi]

Infezione da Clostridoides difficile[modifica wikitesto]

La voce come in en-wiki dovrebbe risultare come sottovoce di una più generica "infezione da clostridoides difficile" di cui la colite pseudomembranosa è solo una delle complicanze. Rodolfo Baraldini (msg) 12:06, 5 dic 2019 (CET)[rispondi]