Discussione:Col Visentin

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Senza offesa per nessuno, e in particolare per chi ha fatto le foto, ma non era meglio lasciare le panoramiche grandi e mettere in piccolo le foto del rifugio?

Ripeto, senza offesa per nessuno e con tutto il rispetto per il significato della cappella, ma a mio avviso quei quattro muri di sasso non sono proprio interessantissimi. Non più interessanti di una vista del Visentin da Vittorio Veneto (TV) o da Castoi (BL) o dal monte Teverone o dal Pizzoc.

La foto del rifugio mettiamola in una voce "rifugi" (se c'è), no? Nella voce che parla di monti e di panorami mettiamoci invece i monti e i panorami.

Po', fe quel che olé.

EDF


Salve, temo che le coordinate della cima siano sbagliate (il punto indicato sta in Alpago!) Prendendole approssimativamente (da Google maps, non con il gps) risulta: 46° 03’ 24" N, 12° 16' 53" E (sono 17 km di differenza) Se nessuno ne ha di più precise le sostituisco... --Stefano Boldrini (msg) 19:26, 25 giu 2008 (CEST)[rispondi]