Discussione:Chilometro zero

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Nomenclatura[modifica wikitesto]

La dizione più logica e corretta dovrebbe essere "a chilometri zero", non "a chilometro zero". Il significato dell'espressione, infatti, è grosso modo: "per arrivare al consumatore, questo prodotto ha percorso zero chilometri". Zero chilometri, o chilometri zero, ma certo non "chilometro zero"! Direste mai che, nel rapporto sentimentale con qualcuno, avete "zero problema"? Non credo proprio. Direste invece "zero problemi". E così pure, in altri contesti, "zero soldi", "zero spettatori" ecc. ecc. A riprova di quanto dico, ecco il link di una pagina dell'enciclopedia Treccani: https://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/articoli/parole/chilometri_zero.html

Per favore, facciamo in modo che Wikipedia non contribuisca a diffondere un uso errato della lingua. --Bathor (msg)

Voce da controllare[modifica wikitesto]

Messaggio per chi ha segnalato la voce come "da controllare": se la voce è una "accozzaglia di tutti i più svariati argomenti [partendo] da un incipit geografico-viabilistico per finire a parlare di verdure e ortofrutticoli vari, passando per il mercato dell'usato", è perché essa era sbagliata in partenza, essendo stata scritta da una persona che, erroneamente, volendo trattare del commercio di prodotti agricoli, ha intitolato la voce "Chilometro zero" (concetto geografico del tutto diverso) invece che "A chilometri zero", creando confusione tra le due cose. Ora, io non sono tanto esperto e non so come si possa - e se si possa - modificare il titolo della voce. Una volta cambiato il titolo, si potrebbero eliminare le parti che si riferiscono a "Chilometro zero", concetto geografico già trattato nella voce apposita (che non sarebbe più necessario determinare con "Geografia" tra parentesi giacché la locuzione ha solo ed esclusivamente significato geografico). --Bathor (msg) 11:17, 30 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Cioè proponi di spostare la seconda parte, per intenderci dove parla dei prodotti agricoli a --> Chilometri zero che poi ora è un redirect a questa voce? Lo potrebbe fare chiunque comunque, basta editare la voce del redirect e inserirci la seconda parte di questa pagina. --Kirk39 (msg) 19:38, 1 mag 2013 (CEST)[rispondi]

-- La voce riporta una serie di informazioni senza citare fonti dimostrabili, con considerazioni sui benefici ambientali (scientificamente smentiti) del commercio a km0; scritta così è più faziosa che oggettiva come dovrebbe essere

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Chilometro zero. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:21, 25 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:49, 17 giu 2021 (CEST)[rispondi]