Discussione:Chiesa di San Michele Arcangelo (Vallecorsa)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Da bozza a voce standard: come fare?

[modifica wikitesto]

Buonasera, scusate per il disturbo, ho creato una nuova pagina su Wikipedia, ma mi dice che è da spostare in bozza perché ancora fuori standard; come potrei far rientrare la mia pagina negli standard, cosicché non ci siano problemi? Grazie per la disponibilità, cordiali saluti! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Irene De Prosperis (discussioni · contributi) 23:30, 17 mag 2021 (CEST).[rispondi]

Hai letto la guida che spiega come si devono scrivere le voci? Prima di iniziare a scrivere, è bene leggere e capire le regole del progetto: entrare in Wikipedia e cominciare a scrivere subito senza prima leggere le "istruzioni per l'uso" è fortemente sconsigliabile. Comincia da Aiuto:Aiuto.--L736El'adminalcolico 00:24, 18 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Revisione bozza

[modifica wikitesto]

Spero che nella revisione non troviate alcun problema. Aspetto ulteriori delucidazioni per la mia pagina. Grazie! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Irene De Prosperis (discussioni · contributi) 00:25, 18 mag 2021 (CEST).[rispondi]

[@ Irene De Prosperis] La revisione serve a far capire a chi vuole pubblicare una voce le sue criticità, consiglio di leggere: Aiuto:Come_scrivere_una_voce e Aiuto:Manuale_di_stile. Ad esempio nell'incipit il nome che corrisponde al titolo della pagina va in grassetto e va creato il paragrafo "Note". --Conviene (msg) 01:02, 18 mag 2021 (CEST)[rispondi]
Ho fatto un po' di aggiustamenti qua e là; inserito collegamenti, aggiunto gli occhielli dei portali e il template:Edificio religioso.
Un paio di criticità: la voce è un po' carente sul fronte storico (in che anni è stata costruita la chiesa? Da quanto si capisce dalla voce è stata riedificata parzialmente almeno una volta, in che periodo?); mancano poi le note puntuali (c'è solo il testo in bibliografia). --Syrio posso aiutare? 11:15, 18 mag 2021 (CEST)[rispondi]
Ah NB: alla pubblicazione, la voce andrà spostata al titoloo Chiesa di San Michele Arcangelo (Vallecorsa), togliendo il "parrocchiale" che non ci va. --Syrio posso aiutare? 11:17, 18 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Nuove modifiche

[modifica wikitesto]

Salve, ho inserito il paragrafo note e ho aggiunto nuove informazioni nella storia. Spero che ora possa andare bene, grazie per la disponibilità!Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Irene De Prosperis (discussioni · contributi) 12:45, 18 mag 2021 (CEST).[rispondi]

Pubblicazione

[modifica wikitesto]

Pensate che ora si possibile pubblicare la mia pagina? E quanto tempo ci vorrà? Scusate per il continuo disturbo, ma è un compito universitario e non vorrei ci fossero problemi. Grazie ancora, buona giornata!Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Irene De Prosperis (discussioni · contributi) 14:18, 18 mag 2021 (CEST).[rispondi]

[@ Irene De Prosperis] si può perfezionare ancora qualcosa, ma per me adesso sarebbe buona per la pubblicazione (vediamo se arrivano altri pareri). Scusa, è un progetto universitario? C'è una pagina di coordinamenti qui su Wikipedia? Il tuo professore ha comunicato qualcosa alla comunità o ti (vi) ha mandata/i allo sbaraglio? --Syrio posso aiutare? 15:31, 18 mag 2021 (CEST)[rispondi]
La voce potrebbe essere migliorata inserendo delle note puntuali (oltre che in bibliografia dove è già presente) anche nel paragrafo delle descrizione, che ne è quasi totalmente privo, ma sono d'accordo che è già scritta sufficientemente bene per la pubblicazione nell'enciclopedia.
Confesso di non aver capito bene però la cronologia storica : viene detto che si tratta della chiesa più antica della Valle (ossia, a quando risale in origine, almeno come secolo? Immagino sia medievale per avere uno stile gotico), ma è stata consacrata solo nel 1648? Prima non era utilizzata come chiesa, oppure si è trattato di una nuova consacrazione in seguito ad una ricostruzione? La facciata del 1624 era quella in travertino? Quella attuale a quando risale? --Postcrosser (msg) 18:39, 18 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Nuove informazioni e note

[modifica wikitesto]

Salve, vi volevo avvisare del fatto che, come da voi richiesto, ho inserito maggiori informazioni per rendere la storia più chiara e ho aggiunto ulteriori note. Spero che possiate pubblicare la mia pagina al più presto. Grazie per la disponibilità, cordiali saluti! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Irene De Prosperis (discussioni · contributi) 01:02, 19 mag 2021‎ (CEST).[rispondi]

Per me si può pubblicare (se nessuno si oppone/mi precede ci penso io più tardi); rimango un po' perplesso dalla faccenda del compito universitario, ma vabbè. --Syrio posso aiutare? 09:33, 19 mag 2021 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto. Non vedo ostacoli alla pubblicazione, visto anche il consenso in discussione.--Titore (msg) 09:49, 19 mag 2021 (CEST)[rispondi]