Discussione:Chiesa di San Matteo (Livorno)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Oratorio di Sant'Antonino[modifica wikitesto]

Per quanto ne so io, attualmente di fronte alla "Chiesa di San Matteo" è presente una "Cappella di Sant'Antonio" e non esiste alcun oratorio di Sant'Antonino. Nel libro "Guida storica ed artistica della città e dei dintorni di Livorno" di G. Piombanti che ho potuto consultare io (datato 1873, disponibile gratuitamente su Google Books) si menziona solo un "oratorio di Sant'Antonio da Padova" di fronte alla Chiesa di San Matteo.

La voce di it.wikipedia parla di un oratorio di Sant'Antonino e, almeno nella prima parte, pare indicare che questo si trovi nel retro della chiesa per poi invece posizionarlo di fronte a essa. --Marcxosm (msg) 23:07, 29 ago 2023 (CEST)[rispondi]

Il nome storico di quella che identifichi come cappella di Sant'Antonio è "oratorio di Sant'Antonino", che dà anche il nome alla fiera che si tiene annualmente. Nella descrizione dei luoghi c'è scritto che l'oratorio è di fronte alla chiesa. Nell'incipit c'è scritto che sul retro della chiesa si trova la cappella de Larderel e nei pressi (della chiesa) l'oratorio di S. Antonino, ma se non è chiaro si può riformulare. --Etienne (Li) 11:27, 30 ago 2023 (CEST)[rispondi]
Riformulato. --Etienne (Li) 11:33, 30 ago 2023 (CEST)[rispondi]
Grazie per la risposta e per aver modificato la pagina, adesso mi sembra più chiara. Per quanto riguarda il nome, oggi sono andato a verificare di persona e sulla targa esterna è scritto "Cappella di S. Antonio (vedi foto che ho caricato su Commons). All'interno è presente una stampa che racconta la storia del luogo e anche qui si parla di un oratorio di Sant'Antonino/Sant'Antonio. --Marcxosm (msg) 23:10, 30 ago 2023 (CEST)[rispondi]
Prego. Comunque la targa è stata affissa in tempi abbastanza recenti. Anche se è stato ricostruito nell'Ottocento, ci sono 4 secoli di tradizione, supportate da fonti, che lo identificano come "oratorio", che poi ritrovi anche qui, pertanto credo sia il nome più appropriato, perlomeno dal punto di vista storico, e il più diffuso nella comunità. --Etienne (Li) 12:34, 31 ago 2023 (CEST)[rispondi]