Discussione:Chiesa di San Lorenzo (Vigevano, Buccella)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Qualcosa non va

[modifica wikitesto]

"Secondo il cronachista secentesco Carlo Stefano Brambilla, che leggeva l'opera di Simone Dal Pozzo (1492-1575 ca.) Libro dell'Estimo generale de' beni [...]], tra le proprietà dell'abbazia di San Lorenzo al pozzo poi passate alle famiglie nobili Bosii e le proprietà della Bucella, prima della comunità di Vigevano e poi passate a Pietro de Ajala, esisteva una chiesa dedicata a San Lorenzo Martire la quale, secondo il Del Pozzo, era stata fatta fabbricare insieme all'altare dal nobile Pasquino de Casoglio dei Bosii in memoria di una precedente chiesa che era esistita presso un convento di Casolvecchio e poi distrutta dai Milanesi." (Questa è la ricostruzione del testo da La chiesa di Vigevano di Carlo Stefano Brambilla (1669). Quindi la chiesa descritta in questa voce del Dal Pozzo è sicuramente la chiesa precedente "atterrata dai milanesi" e non la chiesa di San Lorenzo di cui parla Brambilla. In definitiva, la voce attuale descrive una chiesa diversa, quella più vecchia. uso questo spazio come nota personale per successivi approfondimenti.--Paolobon140 (msg) 18:18, 11 dic 2020 (CET)[rispondi]