Discussione:Chiesa di San Francesco d'Assisi (Cerignola)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Frase oscurata nel testo

[modifica wikitesto]

"Probabilmente lo stile architettonico originario dell'edificio era gotico, però le varie riparazioni eseguite su di esso sono state effettuate secondo i dettami del relativo periodo storico; ne consegue che oggi la chiesa presenta anche linee architettoniche romaniche e bizantine": la frase così non ha senso: lo stile gotico è successivo sia allo stile "bizantino" che allo stile romanico e quindi non può trattarsi di interventi di rifacimento successivi, ma, nel caso, forse di tracce di una fase precedente (ammesso che ci siano e che dunque ci si metta una nota di qualcuno che lo affermi) MM (msg) 19:34, 29 gen 2012 (CET)[rispondi]