Discussione:Chiesa dell'Annunziata (Barra)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ho scoperto su [1] che questa pagina non ha ragione di esistere poichè questa chiesa non esiste è solo un altro nome della chiesa dell'Ave Gratia Plena. Cosa ne pensate?--Ianuarius (msg) 16:14, 15 ott 2013 (CEST)[rispondi]

Beh, non è che la chiesa non esiste, è solo che due voci parlano della stessa chiesa con titolo diverso. Leggende la guida del Touring Club, che è fonte bibliografica della voce "chiesa dell'Ave Gratia Plena", la chiesa si chiama "chiesa dell'Annunziata", meglio nota come "Sant"Anna". A questo punto è ciò che è scritto nella voce "chiesa dell'Ave Gratia Plena" che deve essere trasferito in questa voce tramite scorporo. Storicamente dovrebbe essere il titolo "chiesa dell'Annunziata" a prevalere.--CityClass 17:05, 15 ott 2013 (CEST)[rispondi]
Chiesa dell'Ave Gratia Plena, visto che comunque è utilizzato, è stato trasformato in redirect; aggiunto anche il template in questa pagina di discussione. Per la prossima volta consiglio a Ianuarius di leggere Aiuto:Unione. --Aplasia 15:35, 16 ott 2013 (CEST)[rispondi]
Dico però che il titolo "Chiesa dell'Annunziata (Barra)" è sbagliato. Io lascerei l'altro perchè Barra è un quartiere di Napoli e non un comune a sè. Quindi o la voce la intitoliamo "Chiesa dell'Annunziata (Napoli)" oppure lasciamo l'altro. --o'Sistemone 21:43, 16 ott 2013 (CEST)[rispondi]
E dove sta scritto che tra parentesi deve andarci il Comune e non un ambito territoriale inferiore a questo? Per me va bene così, questa dicitura è la più importante storicamente. Poi se proprio vogliamo fare "chi fraveca e sfraveca" si sposti a "chiesa dell'Annunziata a Barra", senza parentesi. Inserire tra parentesi Napoli porterà confusione con la più famosa chiesa dell'Annunziata.--CityClass 21:52, 16 ott 2013 (CEST)[rispondi]
Mi pare che da qualche parte c'è proprio scritto che tra parentisi va il comune e non il quartiere. Tecincamente andrebbe creata la voce disambigua, e poi la più importante ed enciclopedica va messa col titolo Chiesa dell'Annunziata (Napoli)...e la meno importante, ossia questa, di cui non abbiamo neanche uan foto...come "Chiesa dell'Annunziata (o dell'Ave Gratia Plena)". Se iniziamo a mettere i quartieri allora sarebbe la fine!!--o'Sistemone 21:54, 16 ott 2013 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Chiesa dell'Annunziata (Barra). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:23, 24 lug 2018 (CEST)[rispondi]