Discussione:Cerchio di Mohr

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Buongiorno a tutti, devo porre un quesito: nel caso in cui il tensore [T] sia completo, ovvero siano diverse da zero anche le componenti di pedice "13" e "23", come si tracciano i circoli di Mohr? Il metodo dei minori di ordine 2 dà tre cerchi concentrici. Ho pensato che si potesse trattare di un problema nello spazio, ma non so che soluzioni si potrebbero trarre. Grazie