Discussione:Carta de Logu

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
    * (corr) (prec)  20:45, 19 dic 2006 Felisopus (Discussione | contributi) m (Doppione)
    * (corr) (prec) 14:50, 23 ott 2006 Felisopus (Discussione | contributi) m
    * (corr) (prec) 14:52, 24 mag 2006 Shardan (Discussione | contributi) (immagine Eleonora d'arborea)
    * (corr) (prec) 16:57, 27 apr 2006 CruccoBot (Discussione | contributi) m (robot Aggiungo: sc)
    * (corr) (prec) 16:57, 27 apr 2006 CruccoBot (Discussione | contributi) m (robot Aggiungo: sc)
    * (corr) (prec) 14:17, 16 feb 2006 Dommac (Discussione | contributi) m (-cat ridondante)
    * (corr) (prec) 10:06, 18 set 2005 Senpai (Discussione | contributi)
    * (corr) (prec) 13:02, 14 set 2005 Senpai (Discussione | contributi)
    * (corr) (prec) 10:49, 28 ago 2005 Senza nome.txt (Discussione | contributi) m
    * (corr) (prec) 11:13, 14 lug 2005 ZeroBot (Discussione | contributi) m (virgolette, ortografia)
    * (corr) (prec) 20:49, 12 lug 2005 ZeroBot (Discussione | contributi) m (apostrofo e ortografia)
    * (corr) (prec) 23:36, 8 feb 2005 Hellisp (Discussione | contributi)
    * (corr) (prec) 23:36, 8 feb 2005 Hellisp (Discussione | contributi)
    * (corr) (prec) 19:35, 27 set 2004 Ary29 (Discussione | contributi) (disambigua norma (diritto))
    * (corr) (prec) 18:57, 4 gen 2003 Gianfranco (Discussione)
    * (corr) (prec) 16:02, 4 gen 2003 Scaredda (Discussione)

Citazione spostata dalla voce[modifica wikitesto]

Sposto qui una o piú citazioni che ho rimosso dalla sezione iniziale della voce, in quanto non rispettano Wikipedia:Citazioni. Reinseritele solo dopo aver corretto gli errori (tipicamente, lunghezza e/o numero eccessivi, e/o carenza di fonti). Grazie, Nemo 12:06, 18 dic 2011 (CET)[rispondi]

«Con questo, ci sia la sia causa perche l'accrescimento e la valorizzazione delle provincie, regioni, terre discendano e provengano dalla giustizia, e che per questi validi capitoli si fermi la superbia degli uomini rei e malvagi, e siano costretti a questo, così che i buoni e puri e innocenti possano vivere e stare tra i rei, rassicurati per la paura che essi avranno delle pene, ed i buoni, per la virtù dell'amore, siano in tutto obbedienti ai capitoli ed ordinamenti di questa Carta de Logu.»