Discussione:Carlo Lwanga

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Carlo Lwanga. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:59, 20 nov 2018 (CET)[rispondi]

San Carlo Lwanga è citato anche come protettore dell' amore puro da tante persone diventate ex gay

[modifica wikitesto]

Molti uomini nel mondo hanno abbandonato il comportamento omoerotico e sono diventati ex gay. San Carlo Lwanga viene citato anche come protettore dell' amore puro, nella Bibbia la sodomia viene citata come abominio e vizio contro natura (anche nella lettera di Giuda al v.7)

Io ne conosco molti di più che la sera, al mattino presto o in pausa pranza, abbandonano moglie e figli e praticano atti omosessuali (penetrativi o orali) con gente trovata in chat. Ma qui non stiamo facendo chiacchiere da sagrestia o bar dello sport, bensì stiamo scrivendo un'enciclopedia. Le anime pie che vogliono riparare alle offese degli uomini alla castità e al matrimonio vadano ad ammonire le madri nubili e i pubblici concubini che baciano rosari; chi sa maneggiare fonti enciclopediche autorevoli e sa scrivere in un italiano corretto ed efficace resti a contribuire. --Mountbellew (msg) 14:10, 7 lug 2021 (CEST)[rispondi]

San Carlo Lwanga viene citato come protettore dell' amore puro anche da tante persone che sono diventate ex gay, questo oggi lo sappiamo tutti. Sappiamo tutti che la sodomia ha diffuso malattie anche perché l' ano è fatto per espellere le feci e subisce danni se viene ripetutamente penetrato, sono d'accordo con voi. La Bibbia, sia nel Vecchio che nel Nuovo Testamento, cita la sodomia come abominio e vizio contro natura. San Carlo Lwanga rifiutò di accondiscendere ai desideri di sodomia del re e per questo viene citato da tantissime persone come protettore dell' amore puro e dei sempre più numerosi ex gay.

Paragrafo "Citato anche come protettore dell'amore puro"

[modifica wikitesto]

Segnalo questo paragrafo privo di fonti e, in gran parte, non strettamente legato all'argomento della voce. Credo sia necessario eliminarlo. --Ilwikipedianosardo (msg) 10:42, 7 lug 2021 (CEST)[rispondi]

Privo di rilevanza enciclopedica. Da eliminare. --Mountbellew (msg) 14:11, 7 lug 2021 (CEST)[rispondi]

Tantissime persone hanno citato San Carlo Lwanga come protettore dell'amore puro e di molte persone diventate ex gay

[modifica wikitesto]

Sono tantissime le persone che hanno abbandonato il comportamento omoerotico (chiamato anche stile gay) e sono diventate ex gay, San Carlo Lwanga viene citato come protettore dell' amore puro anche da tante persone che sono diventate ex gay, questo oggi lo sappiamo tutti. Sappiamo tutti che la sodomia ha diffuso malattie anche perché l' ano è fatto per espellere le feci e subisce danni se viene ripetutamente penetrato, sono d'accordo con voi. La Bibbia, sia nel Vecchio che nel Nuovo Testamento, cita la sodomia come abominio e vizio contro natura. San Carlo Lwanga rifiutò di accondiscendere ai desideri di sodomia del re e per questo viene citato da tantissime persone come protettore dell' amore puro e dei sempre più numerosi ex gay.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da ‎2.39.77.37 (discussioni · contributi) 15:40, 11 lug 2021 (CEST).[rispondi]

                                 -----------------------
                                |                       |
                        /|  /|  |       Per favore,     |
                        ||__||  |       non date        |
                       /   O O\__       da mangiare     |
                      /          \      ai troll.       |
                     /      \     \                     |
                    /   _    \     \ -------------------
                   /    |\____\     \     ||
                  /     | | | |\____/     ||
                 /       \|_|_|/   |    __||
                /  /  \            |____| ||
               /   |   | /|        |      --|
               |   |   |//         |____  --|
        * _    |  |_|_|_|          |     \-/
     *-- _--\ _ \     //           |
       /  _     \\ _ //   |        /
     *  /   \_ /- | -     |       |
       *      ___ c_c_c_C/ \C_c_c_c____________