Discussione:Carlo Dossi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

In data 8 maggio ho apportato le ultime modifiche al profilo di Alberto Carlo Pisani Dossi, su richiesta dei diretti discendenti, famiglia Pisani Dossi a seguito di un grande lavoro che stiamo organizzando per il 100 della morte di Alberto Carlo Pisani Dossi. Mi scuso per non aver letto tutto l'iter ed il corretto utilizzo del Mondo Wikipedia, ma il tempo libero in questi giorni e veramente ridotto... Ho visto che qualcuno ha ritenuto una viloazione la modifica effettuata, l'attuale profilo del Dossi, NON è assolutamente corretto...e il Ns intento era quello attraverso una corretta bibliografia e biografia porre ordine e chiarezza. Mi farebbe piacere ricevere corrette informazioni e sapere qual'è la procedura corretta per ottenere il mantenimento dei dati da me inseriti. cordialmente

T.Reverdini

modificare è diverso da "sostituire" inoltre leggi WP:CONCEDI --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 19:26, 8 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Qualche illuminazione[modifica wikitesto]

Gentile sig. Reverdini, apprezzo molto il contributo che ha voluto apportare alla pagina, anche se effettivamente l'utente Ignlig ha ragione nel voler ricordare quali siano i corretti parametri per scrivere su wikipedia. Io stesso, nel mio ruolo di storico locale corbettese e di contributore della pagina (nonché conoscitore, per la grande amicizia che mi lega, di Giacomo Macchi di Cellere, attuale erede del Dossi), sono più volte tentato di mettere tanto sul conto del nostro caro letterato, forse troppo, ma mi fermo proprio perché so che wikipedia, come mezzo di diffusione culturale, ha il valore di una "infarinatura generale" che può essere approfondita dall'utente che legge la pagina attraverso un'addentrarsi sempre maggiore dell'argomento, sfruttando altri mezzi.

Uno degli strumenti più validi è indubbiamente la bibliografia. Premettendo che non ero al corrente della presenza del testo Il dosso Pisani e Carlo Dossi (che sicuramente troverò il modo di reperire, dev'essere molto interessante!) è però non corretto ai fini di copyright inserire parola per parola il contenuto del testo. Questo significa però che lei può ampliare la biografia presente, integrandola o correggendola con le informazioni in suo possesso al fine di dare una corretta interpretazione del profilo del nostro beneamato scrittore, ma utilizzando "parole sue"...

Sarò lieto di partecipare agli eventi che state organizzando in occasione del centenario della nascita di Carlo Dossi e se mi farà avere dei riferimenti (anche attraverso Giacomo se le aggrada) le sarò estremamente riconoscente: qui può scrivermi una mail privata [1]. Grazie per la pazienza nella lettura di questo messaggio, e mi scusi se mi sono insinuato nella discussione... Leopold (msg) 17:16, 9 mag 2009 (CET)[rispondi]


Pulitura di violazione di copyright[modifica wikitesto]

In data 12 maggio 2009 l'utente Gliu ha eliminato le seguenti versioni per violazione di copyright:

Versioni cancellate

ILLUSTRAZIONE FOTO D'EPOCA DOSSI PRAGA CONCONI[modifica wikitesto]

Temo di non essare al momento in grado di rendermi utile se non segnalando una criticità che a me pare evidente, ma alla quale non saprei ora come ora che correzione portare. Mi riferisco all'illustrazione, che è in realtà un dettaglio ritagliato da una foto d'epoca un po' più grande e piuttosto famosa, già pubblicata in vari luoghi sul web ed in edizioni crtacee con didascalie non sempre coerenti.

In questa sede viene proposta come se riprendesse Praga, Dossi e Conconi. Ora, anche secondo me il personaggio di sinistra potrebbe effettivamente essere Emilio Praga (quindi bene, diciamo la stessa cosa, anche se mi risulta che altri abbiano suggerito di riconoscervi Conconi). Il problema più grave che porto alla vostra attenzione sono gli altri due (il personaggio al centro e quello di destra), perché io sono assolutamente convinto che nessuno dei due rappresenti Carlo Dossi. Purtroppo non li riconosco, ma per me nessuno dei due è Carlo Dossi. Se qualcuno mi dicesse che si tratta dei fratelli Boito da giovanissimi non saprei cosa ribattere, potrei anche crederci; se qualcuno suggerisse di riconoscere in quello al centro Dossi, ma non Carlo bensì il più giovane Guido, e poi magari Conconi in quello di destra, sarei diffidente, ma in buona sostanza non saprei cosa obiettare. Ma Carlo Dossi no, per nessuno dei due, i tratti somatici sono proprio incompatibili a mio avviso.

--Marco De Donno (msg) 19:20, 21 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Carlo Dossi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:49, 14 nov 2017 (CET)[rispondi]

Maria Lucia Gaetana Beccaria[modifica wikitesto]

Capisco la vostra necessità di fare copia-incolla da siti o pubblicazioni online, ma prima di inserire una voce enciclopeidca bisogna leggere, informarsi e documentarsi.

Cesare Beccaria ebbe due figlie (Giulia poi madre del Manzoni e Marietta morta a soli 22 anni) e un figlio Giulio (1775-1858) senza discendenza. Nessuna parentela diretta, quindi, con la famiglia Dossi Pisani.

Gelasio Vincenzo Pisani Dossi (1746-1792), nonno di Carlo Dossi, sposò il 10 febbraio 1777 Maria Rosalia di Hòlly, a sua volta figlia dell'unica ed ultima discendente dei Beccaria d'Arena, ossia la nob.Maria Lucia Beccaria; ecco spiegata la parentela. Nulla a che vedere con i Bonesana Beccaria.

Icopisky semper vivus

Il due-virgole[modifica wikitesto]

Inserito un paragrafo sulla nota proposta di riforma grammaticale del Dossi. Da verificare il template specifico relativo, --Xavier121 12:48, 12 giu 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Carlo Dossi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:22, 20 feb 2019 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:32, 5 apr 2022 (CEST)[rispondi]