Discussione:Caritas in veritate

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao. Che senso ha mettere il numero di pagine di una enciclica? Non dipende forse dal tipo di edizione? Una versione online ha forse pagine? A mio avviso è una informazione inutile. Così anche x tutte le altre voci di encicliche che riportano il numero di pagine. --Croberto68 (msg) 16:25, 7 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Il numero di pagine credo sia quello dell'edizione che la Libreria Editrice VAticana ha dato ai giornalisti e che sarà probabilmente la stessa pubblicata nelle librerie. Non so però quanto questo dato sia importante.
Il testo può essere poi concesso ad altre case editrici (penso alle Edizioni Dehoniane di Bologna) che hanno numerazioni diverse. Non è una informazione importante quella delle pagine. --Croberto68 (msg) 09:20, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Pubblicazione[modifica wikitesto]

Qual è la data più giusta da inserire nell'incipit della voce, la firma del testo o la presentazione? Quale costituisce effettivamente la data di "pubblicazione" (se si può parlare di tale data?) Il testo è stato firmato ed è indicato per il 29 giugno 2009, ma il documento è stato presentato e diffuso il 7 luglio. --Ramac (msg · wb) 19:10, 7 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Ciò che fa fede è la data del testo, ossia il 29 giugno. Si può semmai specificare che il testo è stato reso noto una settimana dopo, ma la data ufficiale è quella scritta del 29 giugno. --Croberto68 (msg) 09:19, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Proposta di modifica[modifica wikitesto]

Adesso abbiamo due paragrafi: uno brevissimo intitolato "capitoli" e uno lunghissimo intitolato "contenuto". Potrebbe essere più chiaro, e forse anche più facile da leggere se:

  • togliessimo il paragrafo "capitoli"
  • nel paragrafo "contenuti" dopo il cappello introduttivo che coincide con l'introduzione dell'enciclica, creare dei sottoparagrafi, uno per ogni capitolo dell'enciclica.

Mantenendo l'attuale testo. Cose ne pensate?--93.149.140.88 (msg) 16:59, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Mi sembra che vada bene. HO tolto comunque il paragrafo "contenuto" in quanto copiato da un riassunto fatto dall'agenzia Zenit. --Ramac (msg · wb) 18:03, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Libro più venduto[modifica wikitesto]

Ho tolto questo pezzo dalla voce

«L'edizione dell'enciclica curata dalla Libreria Editrice Vaticana è stato inoltre il libro più venduto in Italia nella settimana successiva alla pubblicazione del documento.[1]»

Secondo il sito del corriere, il libro non è mai stato tra i più venduti: ottavo, il 17 luglio, quinto il 24 luglio e decimo il 31 luglio. --Hal8999 (msg) 11:41, 3 dic 2009 (CET)[rispondi]

Ciao, effettivamente le fonti sono contrastanti. Cercando un po' ho trovato che Il Giornale parla di prima posizione il 22 o 23 luglio... Comunque sia, penso sia più semplice optare per un per "è rimasto nelle prime posizioni delle classifiche dei libri più venduti nella settimana successiva alla pubblicazione", citando tutte le fonti (corriere, affariitaliani, giornale). Che ne dite? --Ramac (msg · wb) 14:56, 3 dic 2009 (CET)[rispondi]

Note[modifica wikitesto]

Citazione spostata dalla voce[modifica wikitesto]

Sposto qui una o piú citazioni che ho rimosso dalla sezione iniziale della voce, in quanto non rispettano Wikipedia:Citazioni. Reinseritele solo dopo aver corretto gli errori (tipicamente, lunghezza e/o numero eccessivi, e/o carenza di fonti). Grazie, Nemo 11:59, 18 dic 2011 (CET)[rispondi]

«Senza verità, senza fiducia e amore per il vero, non c'è coscienza e responsabilità sociale, e l'agire sociale cade in balia di privati interessi e di logiche di potere, con effetti disgregatori sulla società, tanto più in una società in via di globalizzazione, in momenti difficili come quelli attuali.»

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Caritas in veritate. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:11, 26 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Caritas in veritate. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:00, 5 gen 2020 (CET)[rispondi]