Discussione:Cap Blanc

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il punto più settentrionale dell'Africa, secondo molte wiki, è "Ras ben Sakka, Tunisia"; inoltre vengono riportate le coordinate 37 21 (o 37 20). Questa affermazione però sembra confermata solo dalle wikipedie e dai siti derivati. Nella wiki inglese, l'affermazione è giustificata citando come fonte il link Ras ben Sakka, the northernmost point of Africa, dove però la mappa viene classificata sotto "Marocco" (e sembrerebbe proprio rappresentare un pezzo di Marocco). Un utente anonimo ha in seguito aggiunto questo commento:

«cap blanc north of tunisia is nothenmost point in africa not ras ben sakka in morocco»

Non ho trovato nessuna fonte non di derivazione wiki che riporti Ras ben Sakka come estremo nord dell'Africa (anzi, non ho trovato nulla neanche che dimostri l'esistenza di un luogo chiamato Ras ben Sakka). Certamente, il Marocco è più a sud della Tunisia; quindi, se R. b. S. è in Marocco non può essere l'estremo nord dell'Africa. Inoltre, 37 20 (o 21) risultano essere le coordinate di Cap Blanc (o di Biserta). Parrebbe quindi che il post su virtualglobetrotting, preso come fonte da uno spensierato wikipedista inglese che non trovava informazioni su un argomento molto specifico, abbia causato il diffondersi sulle wiki di una informazione errata, in cui probabilmente si mescolano due mezze verità (è verosimile che Ras ben Sakka sia il punto più a nord del Marocco; l'equivoco con l'estremità dell'Africa potrebbe aver poi portato all'attribuzione a R.b.S. delle coordinate di Biserta).

Se qualcuno trova una fonte attendibile che menzioni questo problema, o si esprima su quale sia il punto più a nord dell'Africa continentale, per favore condivida questa informazione!

Moongateclimber 15:33, 18 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Difatti nella pagina di disambigua di Capo Bianco su en.wiki c'è scritto diversamente, così come confermato sulla pagina di Bizerte --Rutja76(scrivimi!) 16:08, 18 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Già... nel frattempo ho trovato il riferimento nell'Encyclopaedia Britannica da cui forse en.wiki è partita, che menziona Ras ben Sakka come località "poco a ovest" di Cap Blanc; le coordinate sarebbero con un +1' nord. Ho integrato nel modo che mi sembrava più sensato/sicuro. Nella voce Africa lascerei il riferimento a Cap Blanc. Moongateclimber 16:20, 18 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Cap Blanc. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:02, 26 ago 2019 (CEST)[rispondi]