Discussione:Candido, ovvero un sogno fatto in Sicilia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
    * (corr) (prec)  13:17, 6 feb 2009 Marcol-it (discussione | contributi) (3.243 byte) (+U) (annulla)
    * (corr) (prec) 15:56, 27 gen 2009 Marcol-it (discussione | contributi) (3.164 byte) (Disambigua nomi e cita i due romanzi di Voltaire assieme) (annulla)
    * (corr) (prec) 19:13, 26 gen 2009 Marcol-it (discussione | contributi) m (3.166 byte) (Disambigua) (annulla)
    * (corr) (prec) 18:10, 20 gen 2009 Marcol-it (discussione | contributi) (3.157 byte) (annulla)
    * (corr) (prec) 22:35, 12 gen 2009 Assianir (discussione | contributi) m (3.080 byte) (annulla)
    * (corr) (prec) 22:28, 12 gen 2009 Assianir (discussione | contributi) m (3.038 byte) (annulla)
    * (corr) (prec) 10:03, 12 gen 2009 Assianir (discussione | contributi) m (2.406 byte) (annulla)
    * (corr) (prec) 15:10, 11 gen 2009 Assianir (discussione | contributi) m (2.333 byte) (annulla)
    * (corr) (prec) 14:54, 11 gen 2009 Assianir (discussione | contributi) m (2.215 byte) (annulla)
    * (corr) (prec) 12:16, 9 gen 2009 Assianir (discussione | contributi) m (462 byte) (annulla)
    * (corr) (prec) 12:07, 9 gen 2009 Assianir (discussione | contributi) m (238 byte) (←Nuova pagina: {{s|letteratura}} '''Candido ovvero Un sogno fatto in Sicilia''' è un romanzo di Leonardo Sciascia del 1977. Il protagonista Candido Munafò nasce nella [[Sic...)

Nel fare l'unione di cui sopra, ho tenuto questa pagina come base perché esisteva già da prima e mi sembrava più completa. Però non sono sicuro quale sia il titolo corretto: "Candido, ovvero..." o "Candido ovvero". Se qualcuno può controllare ed eventualmente spostare la pagina al titolo esatto ben venga! Marcol-it (msg) 14:46, 6 feb 2009 (CET)[rispondi]