Discussione:Campo San Martino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Veneto
Comuni italiani
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)


Note a fine voce da verificare[modifica wikitesto]

1) Il Comune ha fatto una convenzione con una ditta privata (E4A) per rendere disponibile un servizio ADSL Wireless tramite l'installazione di un ripetitore Hiperlan in territorio comunale, ma questo non impedisce assolutamente che si possano utilizzare altri fornitori di banda larga; infatti, il territorio comunale è coperto anche da altri operatori ADSL Wireless, nonchè da operatori ADSL HSDPA di telefonia mobile. Si veda la documentazione resa disponibile dal Comune.

2) L'affermazione che il Comune non pulisce mai le strade è un'affermazione di parte e non valida per essere integrata all'interno di una enciclopedia.

--Golonlutoj (msg) 15:30, 25 gen 2010 (CET)[rispondi]

Tabula rasa[modifica wikitesto]

Contenuti eliminati, perché comunque non enciclopedici e privi di ogni riscontro.

--Φilippoφ (100+ a.k.) - Discutimi 21:21, 25 gen 2010 (CET)[rispondi]

Rimaneggiamento digital-divide[modifica wikitesto]

Ho rimaneggiato e ampliato l'ultimo intervento dell'utente anonimo che si collega con modem dial-up. Faccio presente che è cosa gradita che gli interventi siano attribuiti a un utente registrato (non c'è niente da vergognarsi per cui si deve rimanere anonimi), anche per avere una leale discussione sul tema del digital-divide, che interessa anche il sottoscritto, ma che deve essere trattato limpidamente in Wikipedia, come è giusto che sia. Segnalo che ho eseguito la modifica suddetta dimenticando di registrarmi, per cui in cronologia compare un indirizzo IP. --Golonlutoj (msg) 11:03, 4 feb 2010 (CET)[rispondi]