Discussione:Camp (arte)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Vorrei muovere alcuni dubbi riguardo l'incipit. In particolare ci si riferisce al camp come "uso deliberato, consapevole e sofisticato del kitsch", ma il "kitch" non c'entra granché con il camp. Spesso il camp è stato piuttosto definito uso dell'eccessivo, dell'eccesso: ad esempio una femminilità eccessiva, troppo sottolineata, è camp, una gestualità eccessiva è camp... --  Il Passeggero - amo sentirvi 08:31, 29 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Non avrebbe senso collegare questa voce piuttosto a quella di "trash" ? Sarò ottuso io ma questo concetto tende verso diverse accezioni e un conto é lo snobismo intellettuale contro il pessimo gusto della cultura popolare e un altro la cultura alternativa antisistema dell' ultimo paragrafo scritto con un giro di parole da pazzi per dire cose da due righe.

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Camp (arte). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:37, 12 nov 2017 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Camp (arte). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:38, 12 feb 2018 (CET)[rispondi]