Discussione:Camillo Cibin

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Cittadinanza vaticana

[modifica wikitesto]

Cibin ebbe la cittadinanza vaticana già nel 1947 e in qualità di ufficiale di un corpo di polizia estero non può essere definito "poliziotto italiano".Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.9.43.152 (discussioni · contributi) 16:44, 31 dic 2012‎ (CET).[rispondi]

Che abbia ricevuto la cittadinanza non risulta: hai qualche fotne a riguardo?
Per quanto iguarda il resto, Cibin non pare aver mai ottenuto la cittadinanza nè aver acquisito la nazionalità: sembra sia dunque rimasto sempre un italiano, anche se lavorava all'estero.--DoppioM Buon 2013! 16:22, 1 gen 2013 (CET)[rispondi]