Discussione:Budino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Cucina
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Perché questa voce è collegata alla voce inglese "Pudding"?

Esistono diversi tipi di pudding, alcuni dei quali (magari pasticci salati o a base di carne) non c'entrano niente con i budini.

Proporrei di collegare questa voce alla voce inglese "Custard" (che un tipo di pudding dolce e gelatinoso corrispondente al budino) e di collegare la voce inglese "Pudding" a una nuova voce italiana "Pudding" dove si parli delle specialità anglosassoni che vanno sotto questo nome.

Lo farei io, se non fosse che collegare e scollegare voci di lingue diverse va parecchio oltre le mie capacità wikipediane...

Pur concordando che comunemente per pudding si intende un'ampia famiglia di cibi mollicci mi pare che anche custard non sia un termine preciso: se seguiamo i suoi link si arriva a fr:custard, ma anche a es:Crema (gastronomía) che a sua volta rimanda a fr:Crème pâtissière che corrisponde alla nostra Crema pasticcera che in effetti rimanda a en:Pastry cream. Il problema è che presto passerà qualche bot volenteroso che collegherà tutti i link, anche se scorretti. Non so se riesco a sistemare i link... Xaura 15:05, 4 gen 2007 (CET)[rispondi]
Forse è proprio l'idea di Wikipedia di collegare una voce in una lingua X a una e una sola voce nella lingua Y a essere un po' ingenua. Nei dizionari bilingui, è raro che a un vocabolo corrisponda un unico traducente. 85.42.220.213 15:44, 5 gen 2007 (CET)[rispondi]

Budino-custard?[modifica wikitesto]

che io sappia la cosiddetta "custard" è la crema inglese...ovvero come crema pasticcera ma più liquida, tipicamente inglese appunto. --absinthe bevimi! 17:03, 3 set 2007 (CEST)[rispondi]

errata corrige: en:wiki la chiama en:Crème anglaise...comunque c'è una gran confusione tra i link nelle varie wiki alla quale non riesco a venirne a capo salvo per la certezza che "pastry cream" corrisponde a "crema pasticcera".--absinthe bevimi! 17:07, 3 set 2007 (CEST)[rispondi]
Qualche mese fa ho fatto un tentativo di razionalizare i link ma non se ne viene fuori. --Xaura 23:26, 3 set 2007 (CEST)[rispondi]
Ricollegandomi all'utente non registrato che parla dei dizionari, controllando sul Ragazzini - terza edizione (Zanichelli), scopro che non si può fare affidamento neanche ai vocabolari dato che dice:
  • Crema pasticcera = custard - errato
  • Custard = Crema (di pasticceria) - mooolto vago
comunque budino lo traduce come "pudding", che poi, secondo me è anche giusto dopo aver visto la en:Category:Puddings piena di varianti sui dolci solidi-gelatinosi che vanno in uno stampo. Non so, io proporrei di modificare il titolo della nostra voce Pudding in Pudding inglese (o britannico), dato che anche su en:wiki fanno la distinzione tra en:Category:British puddings e i pudding intesi come "vasta gamma di dolci semi-solidi gelatinosi che vanno in uno stampo", anche se l'ideale sarebbe chiedere una collaborazione (aiuto) tra le varie wiki...--absinthe bevimi! 10:39, 4 set 2007 (CEST)[rispondi]

una frase...[modifica wikitesto]

la frase

"sono liofilizzati ed hanno quindi perso molte delle loro proprietà organolettiche e nutrizionali."

mi sembra del tutto fuori luogo: in particolare non è neanche immaginabile che la liofilizzazione faccia perdere MOLTE proprietà nutrizionali. Fa perdere calorie? No. Sali minerali? No. Proteine? Neppure. Chi conosce queste proprietà che andrebbero perse, mi potrebbe dire quali :-) In secondo luogo non è detto che i budini di cui sopra siano "lioflizzati", magari sono semplicemente fomati da componnti secchi (farina e aromi non liofilizzati). Non si può eliminare questa frase? grazie MM

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Budino. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:05, 4 mar 2020 (CET)[rispondi]