Discussione:Branciforte

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
In data 1º aprile 2011 la voce Branciforte è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a voto della comunità con risultato 1 a 8.
Consulta la pagina della votazione per eventuali pareri e suggerimenti.

In questa voce non c'è violazione di Copyright.

Il pezzo di testo segnalato è preso da un testo del Mugnos (come segnalato nella voce stessa). Se nel sito Famiglie Nobili si trova la stessa frase, è perchè in quello spazio web nella compilazione delle voci che si riferiscono a ogni famiglia, si utilizzano testi dai volumi dello stesso Filadelfo Mugnos e da Il Blasone in Sicilia scritto da V. Palizzolo Gravina. Sono tutti testi antichi: Mugnos - 1647 Teatro genologico delle famiglie nobili titolate feudatarie ed antiche nobili del fidelissimo Regno di Sicilia; Il Blasone In Sicilia, Dizionario Storico-Araldico della Sicilia, di V. Palizzolo Gravina, Barone di Raimone, edizione 1871-1875. Si può quindi rimuovere l'avviso di violazione di copyright dalla voce Branciforte, anche se per correttezza e completezza tecnica preferirei che a farlo fosse chi lo ha inserito. --Peppe64 11:05, 10 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Branciforte. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:33, 30 nov 2019 (CET)[rispondi]