Discussione:Bisagna

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Bisagna. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:34, 18 feb 2019 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:03, 27 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Morris Celtico[modifica wikitesto]

Non comprendo in che senso si possa definire il morris "celtico" quando questo ballo esiste pressoché esclusivamente in Inghilterra e risale ad un'epoca dove nelle zone in cui il morris è praticato non esistevano tracce di pregresse culture celtiche.Le parti del Galles ove è maggiormente diffusa questa danza sono o (Gower,Pembroke Meridionale) antiche colonie anglosassoni o (verso il confine) radicate "anfizone etnico-culturali". Le culture celtiche sono semmai erano più vitali, appunto,in Francia e nell'Italia Settentrionale.