Discussione:Bill Hicks

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

--Moloch981 02:18, 18 dic 2007 (CET)[rispondi]

Battuta di Luttazzi censurata?[modifica wikitesto]

La battuta di Luttazzi ha causato la sospensione del programma, ma non è stata censurata, è andata in onda, tant'è vero che la si trova anche su youtube.

Per meglio dire, è stata usata come pretesto da La7 per la chiusura del programma "Decameron". Nel 2012, La7 ha perso la causa. --82.57.160.107 (msg)

Luttazzi "cita" Hicks?[modifica wikitesto]

Non è che Luttazzi si "ispira" o "cita" Hicks, Luttazi copia spudoratamente interi brani che durano minuti! Ad esempio il brano sulla droga e su Keith Richards, è _interamente_ copiato da Hicks. A mio parere è meglio non citare affatto Hicks e Luttazzi perché o si dice che Luttazzi plagia (e questo porterebbe ad infinite polemiche) oppure si deve mentire e questo non si può fare.

--151.15.223.74 (msg) 17:28, 16 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Sei tu a mentire disinformando. Luttazzi lo fa apposta. In "Lepidezze postribolari" (maggio 2007, cioè 3 anni prima dello "scoop" creato ad arte nel 2010 come killeraggio dopo il suo monologo a Raiperunanotte), Luttazzi scrive esplicitamente: "Mi piace usare, a commento ironico su un argomento, battute famose di comici leggendari. Se, parlando di George Bush figlio, uso una battuta di Bill Hicks su George Bush padre, chi se ne accorge coglie al volo il mio giudizio sulla vicenda Iraq: tale padre, tale figlio. E quella battuta assume un significato nuovo, non è più quella di partenza. Più sai, più ti diverti." (Lepidezze postribolari, pag. 280). I suoi non sono plagi. La battuta su Ferrara, in cui Luttazzi alludeva al MONOLOGO di Hicks su Rush Limbaugh, fu usata da La7 come pretesto per chiudere "Decameron". La7 citò Luttazzi per plagio. La sentenza ha dato ragione a Luttazzi: non fu plagio e La7 è stata condannata a risarcire Luttazzi con 1 milione e 200 mila euro. --82.57.160.107 (msg)

Chiusura del programma[modifica wikitesto]

"la battuta è stata giudicata volgare dalla direzione del canale televisivo La7 che ospitava lo show del comico, ed è stata utilizzata come pretesto per sospendere il programma." Da quando su wikipedia abbiamo i lettori del pensiero della direzione di La7. La lettura del pensiero è NPOV?

Pubblicità a blog collettivo[modifica wikitesto]

Nei collegamenti esterni era segnalato un blog collettivo ("Comedy Subs") che chiede donazioni in denaro per la sua attività di sottotitolazione di video comici USA e UK. E' una forma di pubblicità. A un'attività che lede il copyright di quei video, sottotitolati senza autorizzazione. Ho rimosso i riferimenti al blog. --79.55.211.115 (msg) 16:42, 18 set 2014 (CEST)[rispondi]

Nell'incipit c'è scritto "musicista", e così risulta anche nella Pedia in lingua inglese, tuttavia non mi pare che ci siano elementi tali da ritenerlo tale. Nella voce qui c'è un accenno a un disco intitolato Marblehead Johnson, che dovrebbe essere questo, che però non risulta opera di Hikcs.
--DonatoD (msg) 19:10, 1 feb 2016 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Bill Hicks. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:05, 10 feb 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:11, 10 giu 2021 (CEST)[rispondi]