Discussione:Biagio Izzo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Un attimo: Biagio Izzo ha condotto Telegaribaldi dal 1998 al 2000, dopo Macao. Com'è possibile che Boncompagni l'abbia notato dopo Telegaribaldi? --Demart81 (Buone feste!) 16:29, 27 dic 2008 (CET)[rispondi]

Ma infatti è tutto sbagliato. Biagio Izzo inizia a diventare famoso nel periodo di Macao (1997) con il tormentone dell'"amico di Maddaloni" e successivamente (dal 1998 al 2000) condurrà Telegaribaldi con Gianni Simioli. --79.3.173.71 (msg) 16:35, 27 set 2009 (CEST)[rispondi]

Collegamento non funzionante[modifica wikitesto]

Durante un controllo automatico il Bot ha individuato questo collegamento esterno come non funzionante. Per favore, verifica che il collegamento non sia realmente disponibile e valuta se sostituirlo o rimuoverlo. Grazie!

--ArcheoBot (msg) 21:03, 14 gen 2012 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Biagio Izzo. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:14, 21 mag 2019 (CEST)[rispondi]