Discussione:Beausoleil

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ma chi dice Belsole (sic!), al posto di Beausoleil? Questo toponimo italiano di un comune francese è un'invenzione, semplicemnte traducendo il significato letterale della denominazione francese. Perché qui viene accettato pacificamente (sic!), quando è altrettanto inesistente e non attestato da alcuna fonte, come Poggetto "Rostagno"!? E quando mai un italiano direbbe Puget-Theniérs, che in genere non sa neppure pronunciarlo correttamnte in francese, invece di un facilissimo Poggeto Tenieri!? Ci sono idee piuttosto confuse in materia, specie in tema di esonimi, endonimi, etnomini, eponimi, omonimi, ecc.! Sarebbe codesto il corretto, mediamente semplice e comprensibile, linguaggio cui attenersi, secondo le regole raccomandate!? Forse non si pongono altrettanti scrupoli all'estero, come voi, nel resto d'Europa, nel verificare le fonti attendibili. V'invito ad oscurare tutti i miei contributi, facilmente individuabili, fin qui apportati. Buongiorno.Fab--2.237.93.202 (msg)