Discussione:Battista Sforza

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ho provveduto a riformulare la voce in oggetto. Occorrerà, comunque, sostituire lo stemma inserendo quello degli Sforza di Pesaro. Io non so come procedere...--Antonio 66 conti (msg) 23:08, 19 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Incongruenza[modifica wikitesto]

C'è scritto che Battista Sforza "si recò addirittura all’assedio di Fano nel 1463. Ciò accadde anche nel 1473". Ma questo non è possibile, perché morì il 6 luglio 1472. Qualcuno può correggere? --Borgil (tí tò sophón?) 01:07, 6 feb 2013 (CET)[rispondi]

Confermo, stavo per segnalare anch'io lo stesso errore, ma non conosco abbastanza la storia per poter correggere. Lucrus (msg) 18:07, 26 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Battista Sforza. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:39, 20 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Date di nascita dei figli da riguardare[modifica wikitesto]

Ci sono delle incongruenze sulle date di nascita di due figli. 93.34.114.246 (msg) 20:32, 26 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Date errate di nascita[modifica wikitesto]

Antonio Elisabetta e Gentile hanno le date di nascita sbagliate. Perché la madre o non era nata o aveva tipo 2 anni. Cordiali saluti. 93.34.114.246 (msg) 20:35, 26 mag 2022 (CEST)[rispondi]