Discussione:Battaglia di Imera (480 a.C.)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Storia
Sicilia
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Ho aggiunto alcune informazioni sulla battaglia di Imera del 480 a.C., prendendo spunto da quanto scritto da Erodoto e Diodoro Siculo e da quanto riportato nel libro Storia di Cartagine dello storico Brian H. Warmington (Giulio Einaudi Editore, 1968). In particolare ho riportato l'andamento della battaglia: incendio delle navi cartaginesi a opera dei cavalieri siracusani, assalto all'accampamento punico, disfatta dell'esercito di Amilcare. Ho integrato il tutto citando alcune conseguenze della sconfitta cartaginese: nessuna ulteriore spedizione militare da Cartagine in Sicilia nei successivi settant'anni, superiorità militare degli opliti greci sui mercenari di Cartagine. Maxtenga 03 set 2008.

A seguito della battaglia, fu coniata una nuova moneta il Demareteion. L'informazione andrebbe aggiunta.--Codas (msg) 06:47, 9 set 2008 (CEST)[rispondi]

Ok, aggiunto nel capitolo "Conseguenze della battaglia", grazie della segnalazione Maxtenga 19:16, 9 set 2008

Con riferimento all'aggiunta di Utente:82.52.154.27 sull'entità dell'esercito al comando di Gelone di Siracusa, direi di inserire il numero di 50.000 fanti e 5.000 cavalieri solo nella nota di Diodoro Siculo, ma non nel testo della voce. Gli storici antichi erano infatti soliti esagerare le dimensioni degli eserciti. Il mio numero, 24.000 fanti e 2.000 cavalieri, è infatti quello riportato da uno storico moderno, che ha avuto accesso a diverse fonti: Brian H. Warmington --Maxtenga (msg) 12:23, 12 nov 2009 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:51, 19 mar 2022 (CET)[rispondi]