Discussione:Battaglia del fiume Rapido

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Battaglia del fiume Gari[modifica wikitesto]

Anziché creare una guerra di annullamenti di modifiche, parliamone. Il mio punto di vista è che non ha senso una voce dal titolo Battaglia del fiume Rapido, se poi nel testo (giustamente) si parla solo di fiume Gari, perché è lì che venne combattuta. Né trovo che abbia senso parlare di Rapido-Gari come fa qualcuno. Si tratta di due fiumi distinti, il primo (Rapido) a nord-est, il secondo (Gari) a sud di Cassino, dove effettivamente si svolsero i fatti. La cosa più giusta secondo me è spostare la voce come avevo fatto io a "Battaglia del fiume Gari", spiegando nell'incipit che è anche nota come Battaglia del fiume Rapido. --Cassinate (msg) 12:35, 12 nov 2015 (CET)[rispondi]

Non è compito di Wikipedia correggere gli errori di dizione, dato che nella storiografia è nota come battaglia del fiume Rapido, questo è il nome a cui rimane la voce (per fare un esempio in un altro campo questi si chiamano Tarocchi del Mantegna, anche se non sono nè carte da Tarocchi, nè opera del Mantegna). Ovviamente nell'incipit della testo va spiegato che in realtà la battaglia si svolse sul fiume Gari e il motivo della confusione.--Moroboshi scrivimi 13:29, 12 nov 2015 (CET)[rispondi]
La storiografia internazionale fa riferimento a "battaglia del fiume Rapido" per cui l'unica cosa insensata è spostare i titoli a seconda di un proprio gusto personale. Wikipedia si basa sulle fonti non sui punti di vista degli utenti. Tecnicamente poi il Rapido è confluente del Gari che a sua volta confluisce nel Garigliano, per questo si parla di "Rapido-Garigliano" sia nelle fonti anglo-americane che tedesche. Ed è per questo che questo presunto "errore cartografico" in realtà non c'è; i comando statunitensi cercarono di superare la linea chiamata per semplicità "Rapido-Garigliano", non la "linea del Gari", a prescindere dalla correttezza idrografica della faccenda--ЯiottosФ 13:34, 12 nov 2015 (CET)[rispondi]
Non si trattava certo di un gusto personale il cambio del titolo, quanto piuttosto di correttezza storica. Ed è su questo che si basa Wikipedia, soprattutto visto che le fonti hanno accertato che si trattasse di un errore, che in questo modo si continua ad alimentare. Se qualcuno avesse digitato "Battaglia del fiume Rapido", invece, sarebbe stato reindirizzato a "Battaglia del fiume Gari" e magari avrebbe imparato anche qualcosa. A questo dovrebbe servire un enciclopedia. Comunque, essendo l'unico a pensarla così, alzo le mani. --Cassinate (msg) 21:52, 12 nov 2015 (CET)[rispondi]
Assolutamente contrario al cambio di nome; nella storia questa battaglia è la "battaglia del fiume Rapido", come la battaglia svoltasi su Mont Saint Jean è la battaglia di Waterloo, la esatta collocazione geografica non ha alcuna importanza; wikipedia essendo fonte secondaria-terziaria non può creare nulla di propria iniziativa e non può che riportare le denominazioni storiche presenti sulle fonti.--Stonewall (msg) 21:57, 12 nov 2015 (CET)[rispondi]
Faccio notare che lo spostamento del titolo deriva da un presunto "errore" nella cartografia di entrambi gli eserciti, supposta basandosi su una testimonianza di un'anziano che oltre vent'anni fa ha sostenuto di aver accompagnato Baffi a stendere le cartine militari dell'area di Cassino, cosa peraltro sconfessata dagli stessi figli dell'anziano che affermano che il padre non era nemmeno a Cassino in quel periodo. Nessuno in realtà ha la benché minima prova che gli eserciti abbiamo effettivamente utilizzato le cartine di questo Baffi, nemmeno gli articoli utilizzati, che direi sono stati utilizzati in modo pretestuoso per cambiare il titolo--ЯiottosФ 23:55, 12 nov 2015 (CET)[rispondi]
Faccio notare io che lo spostamento del titolo deriva non dalla testimonianza di un anziano, ma bensì dal fatto che a Cassino ci vivo e che conosco i luoghi di cui si sta parlando. Non c'è quindi niente di pretestuoso, se non la conoscenza diretta. Al di là del titolo, che evidentemente rimarrà l'attuale, non sono d'accordo sul fatto che l'incipit in cui veniva spiegato che la battaglia si svolse sul Gari è stato spostato in una nota, che rende il tutto meno chiaro per il fruitore di questo contenuto enciclopedico. Tanto per fare un esempio, nella voce che parla della battaglia di Waterloo è chiaramente scritto che si svolse su Mont Saint Jean, non deve mica andarselo a cercare il lettore tra le note. --Cassinate (msg) 00:08, 13 nov 2015 (CET)[rispondi]
Peggio ancora, hai spostato il titolo senza basarti su nessuna fonte, e hai utilizzato l'articolo con la testimonianza dell'anziano per sostenere POV personale. Che tu conosca o meno la zona poco importa, qui ci basiamo sulle fonti e sulla storiografia. La specificazione l'ho spostata in nota dato che a quanto pare nessuno storico autorevole afferma quanto si vuole riportare--ЯiottosФ 00:43, 13 nov 2015 (CET)[rispondi]
Ho spostato il titolo perché la battaglia è stata combatutta in un altro luogo e questo è un fatto certo. La vicenda dell'anziano è una curiosità e tale rimane. Se avessi voluto usarla per sostenere un POV personale non avrei neanche riportato l'articolo che la smentirebbe non credi? --Cassinate (msg) 09:22, 13 nov 2015 (CET)[rispondi]
Purtroppo però hai usato quell'articolo come fonte per giustificare lo spostamento, e puoi rigirarla come vuoi, ma il cambio di titolo non essendo supportato da nessuna fonte autorevole è unicamente figlio di un tuo POV. Di qui non si scappa--ЯiottosФ 10:08, 13 nov 2015 (CET)[rispondi]
Ritenevo che bastasse il semplice fatto che la battaglia si fosse svolta in un altro luogo per giustificare lo spostamento; mi avete fatto notare che ho sbagliato e dal mio secondo messagio ho infatti detto, alzo le mani, che traduco significa lascio perdere. In seguito, ho solo espresso la necessità di dire chiaramente nell'incipit che la battaglia è stata svolta altrove, per chiarezza verso il lettore. --Cassinate (msg) 13:07, 13 nov 2015 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Battaglia del fiume Rapido. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:25, 19 nov 2018 (CET)[rispondi]