Discussione:Battaglia del Nilo (1798)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Guerra
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)
Questa voce è di interesse della task force guerre napoleoniche del progetto guerra. Se desideri partecipare, visita la pagina di discussione della task force, dove potrai contribuire con segnalazioni, osservazioni e proposte.

Se desideri iscriverti alla task force basterà inserire il tuo nome qui.

Spostamento e varie[modifica wikitesto]

Scrivo questo messaggio per motivare lo spostamento che ho fatto da "Battaglia navale di Abukir" a "Battaglia del Nilo". Amando la chiarezza e le denominazioni originali di eventi storici, non posso non notare che quella attuale non ha alcun riscontro storico. La scelta a mio parere può orientarsi sui nomi britannico e francese della battaglia (rispettivamente Battle of the Nile e Bataille d'Aboukir). Essendo tuttavia assai più diffuso il primo, ed essendo anche quello con cui venne, oltre la Gran Bretagna, denominata nella maggior parte dei paesi europei (inclusa l'Italia), non ho avuto alcuna esitazione a cambiare il titolo. Inoltre la mia scelta è anche supportata da eminenti testi tra i quali The Nelson Touch: The life and legend of Horatio Nelson di Terry Coleman (trad. it. Nelson. Oscar Mondadori).

Un testo inglese non dimostra nulla circa quale sia la denomoinazione più usata in Italia. Personalmente su tutti gli atlanti storici e libri di storia italiani ho sempre trovato "battaglia di Abukir". Non è strano se si pensa che l'Italia è stata di cultura francese fino alla fine degli anni settanta, ma soprattutto se si pensa che l'Italia è rimasta alleata di Napoleone fino all'ultimo e perciò non possiamo accettare i nomi dei nostri nemici. Lele giannoni (msg) 11:57, 3 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Segnalo anche alcune correzioni, quali la sostituzione di Regno Unito con Gran Bretagna (l'Atto d'Unine che siglò la nascita del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda venne siglato infatti nel 1801) e l'apposizione del titolo di 'Sir' davanti ad Horatio Nelson, l'ammiraglio era infatti insignito del titolo di Cavaliere dell'Ordine del Bagno.

Maitland

Mi appresto anche a correggere tutti gli articoli maschili davanti ai nomi della navi in femminili. Quest'ultimi infatti sono i più esatti nonché quelli usati in quasi tutti i casi. Il Victory, per esempio, è sbagliato. La Victory è la dicitura esatta.

Maitland

Mi riallaccio a questo vecchio ed esatto commento per annotare come molta confusione ci sia sui tipi di nave (bombarde chiamate vascelli) e sui ranghi delle navi di linea. Ovviamente non voglio disprezzare il buon lavoro di chi ha impiantato la voce, ma ho iniziato una revisione in questo senso che spero di proseguire metodicamente. --Pigr8 La Buca della Memoria 01:06, 28 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Dissento con Maitland sul fatto che davanti ai nomi di navi ci voglia l'articolo femminile. Anche su questo mi sembra che si confonda con l'inglese. In inglese è vero che le navi sono "she". In italiano dipende. Gli incrociatori sono maschili, le corazzate sono femminili; indietro nel tempo i vascelli sono femminili, ma i galeoni sono maschili: quindi si dice la Victory ma il Vasa. E' così in tutte le lingue neolatine, che sono in genere un po' più complesse dell'inglese. Lele giannoni (msg) 21:03, 23 mag 2015 (CEST)[rispondi]