Discussione:Balaenoptera musculus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ho apportato la correzione sulla piu' grande creatura vivente dopo aver letto qua. Ma poi leggendo la wiki inglese Largest organisms pare che la faccenda sia abbastanza intricata. Per cui levo il rifermento al gruppo di pioppi-colonia in attesa di rifermenti più certi. Cmq dire che sta balena è la piu' grande creatura oggi vivente è un errore comune ed almeno un riferimento per far capire che non è cosi' andrebbe messo--Contezero 03:14, 1 mar 2007 (CET)[rispondi]

C'è scritto che da una balenottera si ottiene circa 150 mila litri di olio quando la massa grassa rappresenta il 27% del peso corporeo..qualcosa non torna c'è scritto che una balenottera arriva a pesare 150 tonnellate ma 150 mila litri di olio sono poco meno di 150 tonnellate!!!! ( ed è meno del 30% del peso corporeo!!!!!!!!!) io direi pittosto che si possono ricavare 150 litri di olio e non 150 mila litri

in attesa di notizie piu' certe ho corretto 150 mila litri è impossibile--Contezero 19:54, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]
150 mi sembrano un po' pochini però (ad esempio un barile di petrolio sono circa 160 litri e come si vede qui non si tratta di un grosso volume),non credo che sarebbe stato economicamente conveniente muoversi per così poco... forse 15000 litri? Nel dubbio rimuovo la dicitura... --∂inω∀tħ (parlami) 13:10, 26 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Aggettivo da modificare

[modifica wikitesto]

Direi di sostituire l'aggettivo "grande" con uno più preciso, ad esempio "pesante" (dopo essersi accertati con le fonti). Infatti non esiste un modo univoco per misurare la "grandezza" (volume, lunghezza, altezza, superficie corporea, peso, ecc...), mentre il termine "peso" è univoco e non da adito a equivoci. --Aushulz (msg) 00:03, 26 feb 2009 (CET)[rispondi]

La B. azzurra dovrebbe essere l'animale più lungo e il più pesante, ma credo che sia il più grande in tutti i sensi (tranne per l'altezza, ovviamente!). --Tursiops contattami al delfinario 13:22, 18 mar 2009 (CET)[rispondi]

Getti di vapore?

[modifica wikitesto]

La frase ove si sostiene che il "fiato caldo al contatto con l'aria fresca forma dei getti di vapore alti fino a 9 metri" mi semra palesemente errata. Non sarebbe meglio cancellarla? (significherebbbe che la temperatura corprea della balena sarebbe attorno ai 100 C°!) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Cclerici (discussioni · contributi) 15:20, 17 mar 2009 (CET).[rispondi]

Ho cambiato la frase, adesso dovrebbe andare meglio. --Tursiops contattami al delfinario 13:19, 18 mar 2009 (CET)[rispondi]

Ecolocalizzazione nei Misticeti ?

[modifica wikitesto]

Non mi sembra che i Misticeti utilizzino l'ecolocalizzazione, quindi io toglierei la frase "incriminata". Per adesso ho inserito un cit. necessaria. --Tursiops contattami al delfinario 13:19, 18 mar 2009 (CET)[rispondi]


Minacce esclusa la caccia: se state parlando del cucciolo di balena con la madre che si vede attaccato dalle orche nel documentario Profondo blu, alla fine muore, filmano anche lo scheletro.

Lunghezza massima ed ecolocalizzazione

[modifica wikitesto]

Ho modificato la voce eliminando la parentesi (33 la più grande) perchè specificato chiaramente nel periodo successivo. Per quanto riguarda l'ecolocalizzazione nei misticeti rimane il dubbio. Per esempio Encarta alla voce Misticeti dice che questi animali sfruttato un sistema di ecolocalizzazione simile ai quello degli Odontoceti.

Dopo aver letto qui provvedo alla rimozione del riferimento alla ecolocalizzazione, caratteristica non presente nei Misticeti

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 13 collegamento/i esterno/i sulla pagina Balaenoptera musculus. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:55, 7 set 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Balaenoptera musculus. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:04, 10 nov 2017 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Balaenoptera musculus. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:59, 9 feb 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Balaenoptera musculus. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:48, 18 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Balaenoptera musculus. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:38, 18 nov 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Balaenoptera musculus. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:09, 17 feb 2019 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Balaenoptera musculus. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:05, 20 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Balaenoptera musculus. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:19, 12 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti

[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:50, 27 feb 2021 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti

[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:11, 8 giu 2021 (CEST)[rispondi]

Ci sono alcune ripetizioni

[modifica wikitesto]

Poco prima della sezione "alimentazione" possiamo vedere alcune parti ripetute anche se con parole diverse, meno precise. Tipo: lingua 2,7 tonnellate e poi dopo lingua che supera le 2 tonnellate, oppure anche la questione della faringe che impedisce di ingoiare qualsiasi cosa più grande di un pallone da spiaggia e dei fanoni. Danuzzi (msg) 23:38, 2 ago 2022 (CEST)[rispondi]

Esattamente nella sezione "dimensioni"

Danuzzi (msg) 23:40, 2 ago 2022 (CEST)[rispondi]