Discussione:Autoionizzazione dell'acqua

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il pH sarebbe il potenziale... A casa mia è il -logaritmo dell'attività dello ione H+ (attività, no concentrazione! E mettere H3O+ invece di H+ è inutile, e può anche essere fuorviante). L'attività si misura dal potenziale elettrochimico, per esempio, ma il pH non è un potenziale.--109.117.153.75 (msg) 13:25, 25 ott 2020 (CET)Patrizio[rispondi]

Autoionizzazione dell'acqua /2

[modifica wikitesto]

Non è l'acido fluoridrico gassoso a subire autoionizzazione, ma quello liquido; occorre correggere anche nella reazione.--109.117.153.75 (msg) 13:34, 25 ott 2020 (CET)Patrizio[rispondi]

Concentrazione e frequenza

[modifica wikitesto]

Non vedo cosa c'entri la FREQUENZA.--109.117.153.75 (msg) 13:37, 25 ott 2020 (CET)Patrizio[rispondi]