Discussione:Associazione italiana internet provider

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Perchè spammosa? Ci sono diverse associazioni citate in wikipedia, e AIIP è quella nello specifico più attiva nella tutela della libertà di internet in Italia. --MoniaFurnari 16:05, 9 gen 2008 (CET)[rispondi]

L'AIIP è senza dubbio enciclopedica, piuttosto il tono è un po' quello da comunicato stampa. Ci sarebbe da indagare sulla dicitura corretta del nome, è con le maiuscole (Associazione Italiana Internet Provider) oppure con le minuscole? Guardando sul sito mi pare che la scelta sia piuttosto variegata, ogni pagina che visito è scritto in modo diverso, persino con la s finale a providers. --Brownout(msg) 18:15, 9 gen 2008 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Associazione italiana internet provider. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:50, 8 feb 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Associazione italiana internet provider. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:41, 19 mag 2019 (CEST)[rispondi]