Discussione:Ars gratia artis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Mi permetto di dissentire con la traduzione letterale della locuzione latina. A mio modesto ricordo il termine "gratia" ha valore di "mezzo, causa" e non di "in grazia a". Si veda [1] e [2]

aggiudicato (almeno fino a che qualcuno non si lamenterà...) -- .mau. ✉ 11:44, 4 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Il piacere sarebbe già di per sé stesso uno scopo, quindi l'uso così libero del termine in tale contesto potrebbe risultare inappropriato. Un piccolo appunto di natura filosofica