Discussione:Arif Heralić

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
In data 6 novembre 2011 la voce Arif Heralić è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a decisione consensuale.
Consulta la pagina della discussione per eventuali pareri e suggerimenti.

Enciclopedicità

[modifica wikitesto]

Il personaggio in questione è stato ritratto in due serie di banconot ed era pertanto considerato, per almeno tutto il periodo 1955-1990 (periodo di validità delle due serie), un personaggio significativo (e di valore propagandistico) per una organizzazione statale, in questo caso il governo della repubblica socialista jugoslava. Questo perché Arif Heralić al pari di altri udarnik (lavoratori superproduttivi) era considerato una sorta di eroe socialista, ovvero una figura che incarnava nella sua vita i tratti essenziali dell'ideologia comunista che stava alla base di quello stato. E' più che corretta la richiesta di fonti, ce ne sono molte in rete, ma non adeguate (come dei libri) per essere citate nella voce, ma mi sembra difficile contestarne l'enciclopedicità, pertanto rimuovo l'avviso.87.5.236.209 (msg) 13:20, 29 mar 2011 (CEST)[rispondi]

pertanto non togli nulla, grazie Soprano71 13:25, 29 mar 2011 (CEST)[rispondi]
come ti ho detto anche nella tua pagina di discussione, mi scuso di aver tolto l'avviso in assenza di un confronto in questa pagina di discussione. A me l'enciclopedicità sembra palese e ho cercato di argomentarla, la mia rimozione non era assolutamente intesa come un vandalismo. Mi spiace del disguido, l'errore è stato sicuramente mio, ma certo avrei preferito leggere dei toni più cordiali da parte tua.87.5.236.209 (msg) 13:42, 29 mar 2011 (CEST)[rispondi]
Quando viene tolto un avviso si appone il tmp nella pagina utente di chi l'ha rimosso perchè, è naturale, non si può sapere telepaticamente, a priori, se l'utente in questione ha intenzione di persistere, se sa che non vanno tolti ecc. L'avviso è una prassi, un comune meccanismo di WP che, a fronte di spiegazioni circostanziate, come hai fatto, può essere tranquillamente tolto, cosa che faccio. Quanto ai toni, erano solo perentori come i tuoi ("pertanto tolgo l'avviso"): quando si usa l'indicativo si ha la certezza della propria azione, ma la tua azione non può essere tale in quanto non c'è stata finora discussione in merito Soprano71 14:17, 29 mar 2011 (CEST)[rispondi]
@87.5.236.209. E' possibile che sia come dici tu, però è anche vero che l'enciclopedicità deve essere evidente dalla voce e che quello che viene scritto nella voce deve essere a sua volta referenziato da fonti. Allo stato mancano entrambe le cose. Ad esempio che sia stato "un personaggio significativo (e di valore propagandistico) per una organizzazione statale" o "una figura che incarnava nella sua vita i tratti essenziali dell'ideologia comunista" è uno scenario potenzialmente possibile, ma lo hai detto solo qui, nella voce non compare nulla di simile, in pratica c'è scritto solo che la sua immagine è stata messa sulle banconote. In merito alla necessità di avere delle fonti si è già detto, affermi che ce ne sono ma che non sarebbero adeguate, tu prova lo stesso a dire quali sono e poi si valuterà. --ArtAttack (msg) 14:31, 29 mar 2011 (CEST)[rispondi]

Francamente vedrei meglio la creazione della voce Udarnik, assai più significativa per l'enciclopedia, e il reindirizzamento di questa in una sua sezione interna Soprano71 14:34, 29 mar 2011 (CEST)[rispondi]

A Soprano71: grazie per la rimozione dell'avviso di vandalismo nella mia talk e di questa spiegazione. La chiosa finale al mio primo intervento non voleva essere perentoria, ho solo interpretato la motivazione dell'avviso di enciclopedicità apposto alla voce (vi è scritto: "Perché è enciclopedico?") più come una semplice richiesta di spiegazioni (visto che era accompagnato anche da una richiesta di fonti) che un dubbio vero e proprio, spiegazioni che una volta fornite avrebbero giustificato la rimozione dell'avviso da parte mia ..questa, in effetti, è stata la causa del mio errore. Per quanto riguarda l'enciclopedicità del personaggio, sono abbastanza sicuro di averne letto in qualche pubblicazione cartacea (proverò a cercare), ma non sono riuscito a trovare in internet delle fonti citabili sul ruolo propagandistico della figura di Heralić e della sua rilevanza in tal senso per il governo jugoslavo (argomento chiave, a mio avviso, a favore della sua enciclopedicità). Su internet sono presenti molti riferimenti a Heralić come la persona ritratta su quelle banconote (una questione, credo, non in discussione), ma nulla sui motivi per cui è stato scelto. Comunque grazie ancora della rimozione e cordialità.87.5.236.209 (msg) 14:52, 29 mar 2011 (CEST)[rispondi]

In effetti nel template E avrei potuto mettere una motivazione più chiara, l'ho fatto ora. --ArtAttack (msg) 15:18, 29 mar 2011 (CEST)[rispondi]