Discussione:Apprendimento e comunicazione delle api

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

possibile violazione di copyright http://digilander.libero.it/acqua67/ape.htm

DracoRoboter 20:17, Giu 22, 2005 (CEST)

E' copiata solo una parte, ho scritto alla titolare del sito da cui è presa. Comunque forse parte del contenuto andrebbe spostato sotto Ape. --Snowdog 20:36, Giu 22, 2005 (CEST)

Ricevuta risposta, l'autrice mi ha detto di essersi a sua volta ispirata ad un altro sito che però non è più accessibile. Rimuovo la parte incriminata, tanto l'articolo è da ristrutturare pesantemente. --Snowdog 11:30, Giu 23, 2005 (CEST)

Sono d'accordo per quanto riguarda lo spostamento dell'articolo sotto "ape" al massimo uno dopo aver letto della danza delle api sotto "ape" può voler vedere la voce "alveare". Mi sembra una bizzarria mettere tutto sotto alveare..

Ho qualche perplessità in quanto mi pare di aver già letto il testo da qualche parte. Provo a cercare. Sicuramente da spostare il contenuto in apicoltura o in biologia ape o forme di comunicazione ape.--Tanarus 23:51, 5 nov 2006 (CET)[rispondi]

Penso la fonte possa essere il libro di Contessi Le Api. Molto ben prafrasato se la fonte è quella non può essere considerato copyviol. --Tanarus 21:59, 18 dic 2006 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Apprendimento e comunicazione delle api. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:26, 17 lug 2018 (CEST)[rispondi]