Discussione:Antonio Riva (aviatore)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Biografie
Aviazione
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (maggio 2016).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
EGravissimi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. La voce necessiterebbe di file importanti per la comprensione del tema, ma ne è assolutamente priva. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel maggio 2016

Wikipedia è veramente caduta in basso. Ritengo che non si possano creare pagine come queste sulla base di articoli di giornali e di verità date per scontate. Ci vorrebbe un po' di misura, un po' di dubbio, un po' di riflessione in più. Ma evidentemente la Storia è diventata campo di battaglia ideologico.

concordo, sarebbe da cancellare.

[modifica wikitesto]

il libro da cui è tratta questa voce non è altro che un romanzo basato su frammenti di cronaca. Il risultato è che questa voce non ha quasi nulla di storico ma si basa su pregiudizi politici di massima e esagerazioni palesi. Non certo frutto di un lavoro di storici né di sinologi.

così com'è scritta sarebbe da cancellare.--Tonii (msg) 14:54, 27 apr 2009 (CEST)[rispondi]

A mio modesto avviso va invece conservata

[modifica wikitesto]

Carissimi colleghi, ho terminato in settimana di leggere il libro da cui la voce è stata tratta. Fermo restando che tutta la carriera militare e politica di Riva è stata tratta da altre fonti (tra cui l'archivio storico dell'aviazione militare italiana), tutte di prim'ordine, per quant'attiene il libro incriminato, esso è tutt'altro che un romanzo per i seguenti motivi:

1 - L'autrice ha potuto intervistare i figli della vittima. 2 - Ha intervistato pure i protagonisti cinesi dell'accaduto, seppur sotto comprensibile anonimato, dal momento che in Cina non esiste la libertà d'espressione. 3 - Sono stati visionati pure gl'atti del processo. Tutte le date del calvario del nostro connazionale sono state minuziosamente controllate.

Mi pare che possa esser sufficiente come "imprimatur". Inoltre, per quanto concerne la teoria del complotto su cui fu imbastito il processo - farsa, l'autrice ha sottoposto all'analisi di alcuni esperti militari lo stato d'efficienza del mortaio che sarebbe dovuto servire all'uopo. Ne è emerso che si trattava d'un pezzo da museo o poco altro, per cui anche questa ricostruzione è da ritenersi veritiera.

"Ai posteri l'ardua sentenza"

--Oiudeisnemo (msg) 19:24, 15 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Antonio Riva. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:22, 7 feb 2018 (CET)[rispondi]